Durante gli allenamenti con i ragazzi spesso ho chiamato testimoni esterni a insegnare qualcosa di tecnico che gli appartenesse.

E’ una buona strategia perché durante questi allenamenti particolari i ragazzi rimangono molto attenti e assaporano oltre al gesto tecnico in se la parte umana del testimone che hanno davanti. Vedono con i loro occhi quello che sa fare e il suo esempio e consiglio saranno assimilati più facilmente.

Ovviamente quelli citati in questa categoria non sono gli amici che ho chiamato a darmi una mano nei miei allenamenti (anche se mi piacerebbe molto raccogliere materiale su alcuni di loro) ma ex calciatori (alcuni fenomeni) che si sono messi a disposizione per allenare settori specifici (attacco, centrocampo, difesa). Cambiasso, Henry…li stiamo vedendo in questi mondiali 2018: offrono la loro esperienza nel tentativo di incentivare e far crescere i giocatori che hanno davanti.

Ecco tutti gli articoli legati a IMPARARE DAI MIGLIORI

 

Inoltre con molto piacere in questa sezione ospitiamo e collaboriamo con Remo Gandolfi e le sue STORIE MALEDETTE.

Le sue storie raccontano di quelli che nel calcio non sono “arrivati” oppure quelli che ce l’hanno fatta, ma non hanno retto la pressione o ancora, quei campioni più o meno celebrati che hanno visto inter rotta dal fato la loro carriera.

Risultati immagini per remo gandolfi

STORIE MALEDETTE, l’altra metà del calcio; di Remo Gandolfi, Urbone Publishing, 147 pagine, 12 euro.

Questo libro parla di CALCIATORI, ma racconta la storia di UOMINI. Osservare la vita degli Altri, narrare la vita degli Altri, non può mai essere oggettivo.

Un testimone, un narratore, sceglie sempre un punto di vista da cui raccontare una storia.

Remo Gandolfi lo sa bene, e decide di parlarci nella maniera più coraggiosa e coinvolgente: l’epica dell’ascesa e della caduta raccontate in prima persona, con l’eroica naturalezza e la sorprendente efficacia di uno sguardo affettuoso e competente, che padroneggia la materia esistenziale non meno di quella calcistica.

Una appassionante e commovente Spoon River dello sport più bello del mondo.

Ada Labanti (Psicologa – Psicoterapeuta – Editor di “Storie Maledette”)