Articoli per categoria Scuola Calcio

Obiettivi generali FIGC per categoria

OBIETTIVI EDUCATIVI
Socializzare (star bene con gli altri)
Ambiente positivo
Controllo emotività, impulsività
Promuovere iniziativa personale
Superare timore contatto con il suolo e con l’avversario
Imparare l’ordine, la puntualità, il rispetto del materiale.
Capacità di progettazione individuale tenendo conto di spazio e tempo.
Conoscenza, accettazione e rispetto delle regole

OBIETTIVI DIDATTICI
Metodi deduttivo e induttivo. Libera esplorazione, assegnazione compiti, risoluzioni problemi, Scoperta guidata, ecc…
Sviluppo interesse gioco calcio
Prime regole gioco calcio (conoscenza, accettazione, applicazione)
Non spingere, non trattenere
Non giocare con le mani, non dare calci all’avversario
 
CARICO ANNUALE
Fisico 10%
Tecnica Coordinativa 70%
Tattica 20%
AREA MOTORIA
Schema corporeo – schemi motori di base
Capacità sensopercettive (Visuali, uditive, ecc…)
Capacità coordinative
Orientamento spazio tempo
Creatività e fantasia
Coordinamento Occhio, mano, piede
Equilibrio statico e dinamico
Relazione, combinazione e differenziazione
Capacità condizionali
Rapidità, mobilità articolare
AREA TECNICA E TATTICA
Attaccare la porta avversaria
Difendere la propria porta
Acquisizione abilità di base
imparare come si riprende il gioco (es. rimessa laterale).
Guidare, fermare e calciare la palla
imparare a muoversi per passare o ricevere la palla
Imparare a gestire i duelli (1>1 – 2>2 – 3>3)
Esercitazioni in superiorità numerica
Giochi di contatto
Percorsi a squadre
Giochi di situazioni, Giochi di regole, Partite didattiche

Alcuni articoli relativi alla categoria scuola calcio