Difensore che recupera

Share:

La situazione di aver un difensore che recupera è molto frequente in partita. Questo esercizio ha come obiettivo principale di allenare i nostri difensori nei recuperi verso la propria area simulando le molte situazioni difficili che sorgono dagli avversari che lanciano palle lunghe.

Non si vuole lavorare sulla linea difensiva per far scattare il fuorigioco ma si ripropone una situazione in cui due difensori devono recuperare campo su una attaccante in vantaggio. Devono prendere la palla impedendo all’attaccante di segnare assicurandosi però di non fare fallo specialmente nell’area di rigore.

Difensore che recupera

Due giocatori se la passano nella metà campo a sinistra mentre difensori (arancioni) in mezzo al campo e l’attaccante (blu) si muovono nella loro zona di competenza.

Quando uno dei due giocatori a sinistra effettua un passaggio lungo nell’area di destinazione i difensori e l’attaccante iniziano le loro corse verso la palla.

L’attaccante deve controllare la palla e tentare di fare goal nella porticina mentre i due difensori devono provare a riconquistare palla. Se la buttano fuori dall’area conquistano 1 punto oppure se riescono a restituirla ai giocatori sulla sinistra senza che esca dal campo avranno due punti.

 I giocatori sia difensori che attaccanti ricominciano sempre dalla loro zona iniziale quindi per non avere tempi morti meglio avere una turnazione di giocatori alta, almeno 3 coppie di difensori e 3 attaccanti.

Questa esercizio allena una serie di abilità del difensore:

Ovviamente il lancio dei giocatori di sinistra non sarà mai nello stesso punto ma dovrà essere effettuato con angolazioni diverse.

L’esercizio allena anche l’attaccante in modo utilizzi le sue abilità per controllare rapidamente la palla e cercare di fare goal proteggendosi dagli attacchi dei difensori.

Share:

Leave a reply