Goal da ogni posizione

Esercizio che si basa sulla capacità di controllare la palla passando in aree ristrette, sfruttando le transizioni e cambiando la direzione e l’angolo di attacco.

Si gioca un 6 contro 6 nella zona centrale. E’ necessario spiegare ai giocatori che le due zone esterne sono numerate “una” e “due” e che in qualsiasi momento l’allenatore può chiamare il numero della zona e i giocatori attaccano l’obiettivo a tale scopo.
Fare goal in una delle porte delle zone centrali vale un punto mentre fare goal nelle porte grandi vale due punti.
Quando i ragazzi hanno memorizzato l’esercizio introdurre sul campo grande il concetto di fuorigioco nella zona 1 e 2 in modo che gli attaccanti e i difensori lavorino sui rispettivi movimenti.
Il mister dovrà sottolineare ai ragazzi di decidere cosa fare a seconda delle situazioni. La tempistica dei movimenti, l’abilità e la coordinazione sono tutti aspetti fondamentali.
I ragazzi inoltre devono avere una buona comunicazione tra di loro in modo da far fronte ai cambi di direzione.
Il gioco inizia ogni volta con un passaggio dall’allenatore in una delle squadre nella zona centrale. Quando l’allenatore chiama il numero di una delle due zone il gioco deve orientarsi in quella zona con la squadra in possesso che deve provare a segnare.
Se la squadra in possesso perde palla l’altra squadra va a concludere nella porta grossa avversaria oppure nelle porticine laterali.