Attaccare la difesa

In questo esercizio alleniamo i nostri giocatori (centrocampo ed attacco) ad attaccare la difesa per andare a fare goal mettendo sotto pressione i giocatori avversari che tentano di fare possesso palla nella loro aerea.

Dividi i tuoi giocatori in sei difensori, quattro attaccanti e un portiere. I difensori iniziano con la palla e devono effettuare un possesso palla di 30 secondi per segnare un punto giocando anche con il portiere. Dopo i 30 secondi i difensori possono portare la palla dopo al linea di meta per avere il punteggio doppio.
Gli attaccanti invece vengono ad attaccare i difensori dopo il primo passaggio e devono vincere la palla. Se gli attaccanti vincono la palla hanno 30 secondi per segnare un goal.
I giocatori in attacco devono riuscire a pressare il portatore di palla e devono chiudere le linee di passaggio. E’ importante lavorare anche sull’intercetto affrontando i difensori e creando movimento per vincere la palla.
Importante che il mister sottolinei che la richiesta di pressare i difensori ha l’obiettivo di far commettere errori alla difesa. Rientra nei principi che una squadra può adottare e cioè quello di avere un atteggiamento aggressivo (calcisticamente parlando) e fortemente reattivo.
Attaccare la difesa in modo aggressivo è un modo per cambiare ritmo alla partita. Bisogna forzare il contrasto con l’avversario in punti del campo dove sia possibile raddoppiare oppure costringere l’avversario al passaggio debole e lento rendendolo così facilmente intercettabile e deviabile.
Il mister deve essere bravo a lavorare sulla mentalità dei giocatori perché questo tipo di attacco non è facile da realizzare. Richiede una buona condizione fisica, una buona velocità di reazione e una certa aggressività. E’ molto dispendiosa fisicamente ed è per questo che è necessario avere un certo equilibrio mentale.
Non bisogna troppo facilmente esaltarsi o abbattersi, ma applicarsi con fiducia, determinazione e volontà.