Possesso palla e intensità

Share:

Questo esercizio è uno dei tanti modi per introdurre i giocatori a passare correttamente la palla con un buon ritmo. Come tutti gli esercizi sul possesso palla Anche questo esercizio si può sviluppare aumentando l’intensità del movimento e aggiungendo un altro attaccante e un altro difensore.

Il giocatore 1 passa al giocatore 2. A sua volta il giocatore 2 passa al giocatore 3 che passa al giocatore 4. La sequenza finisce con il giocatore 4 che passa la palla al giocatore 5 che quando ha ricevuto la palla scatta verso uno degli angoli dove sono i giocatori (1, 2 e 3). Il giocatore 4 prende la posizione del giocatore 5 e il giocatore presente nell’angolo dove è andato il giocatore 5 diventa il nuovo giocatore centrale.

Tutti i passaggi devono essere fatti con precisione e ricevuti in modo orientato alla giocata successiva.

Quando i ragazzi hanno capito l’esercizio cambiare direzione (senso orario). Porre l’attenzione ad usare il piede giusto sia in ricezione che nel passaggio e a non restare fermi ad aspettare il passaggio ma incoraggiare i giocatori a fare il movimento in anticipo uscendo dal cono.

Un successivo sviluppo potrebbe essere quello di aggiungere un difensore centrale che ruota attorno al giocatore 4 tentando di impedirgli di ricevere la palla o di trasmetterla.

Se il giocatore aggiunto prende la palla va a prendere il posto di un giocatore a sua scelta posto negli angoli e il gioco ricomincia.

Il possesso palla sull’esterno del quadrato può anche essere in entrambi i sensi per permettere di poter creare le condizioni di passare la palla al giocatore centrale senza che il giocatore aggiunto possa toccarla.

L’importante è tenere una intensità molto alta di esecuzione senza però trascurare la precisione dei passaggi e il movimento per ricevere il passaggio.

Share:

Leave a reply