Un modulo per giocare a calcio a 9 ( 1- 3 – 1-2-1)

Con gli esordienti si gioca ancora a calcio a 9 dopo i recenti cambiamenti che la figc ha operato negli anni scorsi. Pensando alla prossima annata stavo rivedendo i vari moduli da attuare e ho pensato di fare particolare riferimento al modulo 1-3-1-2-1

A favore di questa formazione direi che c’è una certa solidità in difesa e si è abbastanza solidi a centrocampo con possibilità di veloci contropiedi . A seconda dei ragazzi che si hanno a disposizione è possibile giocare dando molto sostegno nella parte di centrocampo e attacco e quindi sviluppando gioco soprattutto nella parte alta del campo. La difesa forma un rombo davanti al portiere e diventa veramente difficile per gli avversari scardinarla se resta compatta
Contro questo modulo direi che in difesa si punta molto sul difensore (vecchio libero) in copertura e se i 3 davanti al difensore non tornano velocemente in difesa la squadra potrebbe scoperta ad eventuali inserimenti avversari. Ovviamente il difensore in copertura deve essere un giocatore intelligente e e veloce in quanto deve coprire tutta la linea di fondo.
Anche il centrocampo forma un rombo davanti alla difesa che può mettere in difficoltà chiunque se i giocatori sono abituati a muoversi in tutte le angolazioni della parte alta del campo e appoggiandosi all’unico attaccante che ha il compito di ricevere la palla e difenderla aspettando la salita del centrocampo. Ovviamente questo tipo di gioco impedisce attacchi e ripartenze veloci.
Dare ai ragazzi delle figure geometriche di riferimento (i due rombi) li aiuta a prendere consapevolezza degli spazi in cui effettuare i movimenti sia in difesa che in attacco. Li aiuta a mantenere le posizioni e a recuperare il proprio posto velocemente in situazioni di non possesso .
È fondamentale, a mio avviso, che i giocatori passino attraverso tutti le posizioni diverse all’interno dei due rombi in modo che ne abbiano un’idea chiara di cosa devono fare sia loro nel ruolo preferito che i compagni durante la partita.