Bandiera a pressione

Bandiera è un gioco divertente che può essere utilizzato per costruire resistenza, lavoro di squadra e set di abilità di tutti i tipi. I giocatori sono costretti a comunicare e pensare molto velocemente durante l’esecuzione di passaggi brevi e colpi nitidi controllati.
Utilizzando i coni, impostare 4 piccole porte a breve distanza l’una dall’altra. Ad ogni giocatore della squadra viene assegnato un numero da 1 a 4 o uh colore. Un giocatore di ciascun numero si allinea dietro uno dei coni.
Il mister chiama 2 numeri (ad esempio 1 e 3 o un set di colori ad esempio blu e rosso). In questo momento tutti i giocatori numerati 1 e 3 (oppure blu e rossi) vanno sul campo di gioco.
Usando il lavoro di squadra, l’idea è di segnare nella porta del numero avversario che è stato chiamato. Se vengono chiamati i numeri 1 e 3, la squadra 1 prova a segnare nel set di coni numerati 3 e viceversa (con i colori associare le porte relative).
Un giocatore può mettersi a protezione della porta ma le mani non dovranno essere usate.
Per segnare, la palla può solo essere segnata in porta da una direzione (quella centrale) anche se non ci sono limiti al campo di gioco. Una volta che una squadra segna, i giocatori si allineano dietro gli obiettivi da dove sono partiti e attendono un gruppo di nuovi numeri da chiamare.
Bandiera a Pressione è un gioco semplice ma che può diventare molto confuso per i giocatori nel momento in cui vengono chiamati i loro numeri.
I giocatori devono organizzarsi rapidamente e comunicare. E’ importante incoraggiare passaggi brevi e accurati. Infatti più il campo sarà piccolo più i passaggi devono essere precisi.
Sottolineare di pensare prima di partire a cosa fare (difesa o attacco), pensando prima a posizionarsi bene e imparando a non usare la corsa per compensare gli errori.
Le variazioni all’interno di questo gioco sono infinite. Si può ad esempio chiamare 3 numeri invece che due per aumentare la pressione. Oppure chiamare un numero, consentire ai giocatori di organizzarsi, quindi chiamare altri due numeri per creare una nuova organizzazione delle squadre in tempi rapidi.
Molto divertente è assegnare nuovi numeri ai giocatori dopo un determinato periodo di tempo.
Sviluppa il gioco come una competizione ma ricordati di lasciare un pò di pausa tra le varie manche perchè la pressione si fa sentire sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista organizzativo specialmente sulle annate più piccole.