Metodologia dell'allenamento

Ultimi Articoli

The place for module subtitle

  • 1
    Jun

    MAI LANCIARE LUNGO

    C’è chi non vede di buon occhio la costruzione dal basso e preferisce invece il lancio lungo sistematico. Personalmente invece preferisco allenare la squadra a portare il pallone con attenzione fuori dalla difesa. Non è solo tattica. Non è solo un sistema di gioco. Dal punto di vista del gruppo, a livello umano, il lancio lungo e la costruzione dal ...
  • 31
    May

    Calcio femminile: Allenamento di una singola atleta di età allieve

    Joner presenta una sessione di allenamento di una singola calciatrice di categoria allieve puntando molto su aggressività e intensità, caratteristiche che a quell’età rischiano di essere il vero tallone d’Achille delle atlete!
  • 29
    May

    Giocare contro squadra tutta chiusa dietro

    Ieri in un triangolare abbiamo perso giocando per più di 30 dei 45 minuti della partita con la squadra avversaria tutta chiusa dietro nella loro metà campo. Era da tempo che non incontravo una squadra che attuasse un atteggiamento passivo e attendista tutta schiacciata tra la loro porta e la trequarti campo cercando di sfruttare il nostro errore  per poter ...
  • 26
    May

    Contropressing a palla persa

    Se ci sono le condizioni per poterlo fare su una palla persa chiedo ai miei giocatori di fare contropressing immediato, cioè il giocatore più vicino al portatore di palla avversario lo aggredisce subito mentre gli altri devono andare a marcare gli avversari che sono in condizione di poter ricevere il passaggio. Si gioca una partita 8 vs 8 con portieri ...
  • 24
    May

    Lavorare con le donne: il punto di vista di Cristiano Mazzurana.

    Sono cambiate molte cose dal 2004, anno in cui Cristiano Mazzurana rilasciava questa intervista. Lascio commentare a chi lavora con il calcio femminile cosa è rimasto e cosa è cambiato nel modo di allenare le ragazze. Allenamento maschile, allenamento femminile, quali le differenze sostanziali da tenere presente nel redigere programmi dall’allenamento? Sostanzialmente le differenze stanno nella somministrazione del carico di ...
  • 22
    May

    Ciao Galla❤️

    Ciao grande Galla, come ha detto il Prampo, difficile scrivere parole su quanto è accaduto perché non ci credo ancora. A notizie del genere non si è mai preparati. Accettare la morte è sempre difficile ma trovare il senso alla tua scomparsa a poco più di vent’anni è impossibile. C’è spazio solo per il dolore e lo sconforto. Non posso ...
  • 19
    May

    Concetti base sulla sovrapposizione

    Il principale obiettivo di una squadra in possesso palla è creare superiorità numerica ed uno dei sistemi più efficaci per ottenerla è la sovrapposizione. Ovviamente se viene eseguita sulle fasce laterali allarga il fronte d’attacco mentre se viene eseguita nella zona centrale del campo diventa un’azione per attaccare la porta. All’inizio propongo un paio di esercizi analitici nella fase di ...
  • 18
    May

    Recuperare palla nel minor tempo possibile

    Nelle competenze dei giocatori della nostra squadra deve esserci la capacità ben strutturata del saper recuperare palla nel minor tempo possibile quando la perdiamo. Di seguito una semplice esercitazione 5 vs 4 + P che simula il perdere la palla e l’attacco strutturato per il recupero palla. Si parte con il lancio del centrocampista 8 verso il difensore avversario 2, ...
  • 17
    May

    Intervista RNP: Denise Civitella intervista Giorgia Mazzuccato

    Denise Civitella di RNP intervista Giorgia Mazzucato, classe 1990, allieva, tra gli altri di Dario Fo, Franca Rame e Andrea Pennacchi. Con la Rappresentativa veneta ha vinto il torneo nazionale delle Regioni nel 2008. Ha militato in Serie A2 con lo Zensky Padova e l’Imolese. Mi intrometto nell’articolo di Michele perché ci tengo a scrivere due righe su Giorgia Mazzuccato. ...
  • PUNIZIONE LATERALE
    15
    May

    PUNIZIONE LATERALE

    Sappiamo bene come le palle inattive abbiano spesso un’incidenza importante sul risultato e possano cambiare o indirizzare l’andamento di una partita. Oggi vi propongo un semplice ma efficace schema su punizione laterale che porta a liberare un giocatore in una zona di area che la difesa avversaria tende a non difendere per concludere direttamente o giocare una seconda palla, costringendo ...
Load More