Il sito è nato all’inizio del 2017 ed è andato online il 1 luglio dello stesso anno da una idea di Gino Cervi e Paolo Porta a cui si è aggiunto nel dicembre 2017 Sebastiano Poma e nel marzo del 2018 Andrea Faccini, per avere un punto di riferimento in rete per allenatori e calciatori attraverso il quale scambiarsi esperienze e conoscenze. Dopo il 2020 hanno cominciato a collaborare con noi anche Michele Guerra, Serafino Muraca e Davide Gotti.
Che cosa è ilmisterone.com? Un luogo virtuale dove gli appassionati possano riflettere sul calcio e un progetto di formazione con una metodologia chiara ed efficace per gli staff dei settori giovanili.
Chi siamo? Persone innamorate dello sport e del calcio in particolare che hanno voglia di “ragionare” insieme su questo fantastico mondo.

GINO CERVI nasce a Parma il 17 Marzo 1973 e comincia la sua “carriera” da portiere all’età di 14 anni finendo alla “veneranda” età di 41 anni.
La sua passione lo porta a giocare in quasi tutte le categorie dilettantistiche della F.I.G.C. in provincia di Parma e Reggio.
Nel 2009 comincia, contemporaneamente al calcio giocato, l’avventura da preparatore dei portieri per il settore giovanile .
Dal 2014 allena presso la Polisportiva Brescello i portieri di prima squadra.
Dal 2016 inizia una nuova avventura presso il CUS Parma dove viene nominato responsabile area portieri.
Nel 2015 ottiene il patentino da ” Preparatore di portieri settore giovanile e Prima Squadra” nel V corso nazionale indetto dalla F.I.G.C. in Emilia Romagna.
Socio APPORT dal 2015 cercando di rimanere aggiornato tramite le varie giornate formative che presenta l’associazione .
Da Gennaio 2018 è il referente APPORT per la provincia di Parma .
Nell’Aprile 2018 consegue il patentino da allenatore UEFA B nel corso indetto a Reggio Emilia .
Sempre nel Giugno 2019 consegue la Specializzazione per Allenatore di Portieri di Prima squadra presso il Centro Tecnico di Coverciano ed è iscritto all’Albo Speciale per Allenatori dei Portieri F.I.G.C.
Da Luglio 2019 è allenatore dei portieri delle squadre Under 17 ed Under 16 Nazionali presso U.S. CREMONESE.
Nel Marzo 2022 ottiene la qualifica di ” Match Analyst ” iscritto all’albo A.I.A.P.C. e la certificazione “Longomatch Certification – Livello 3 – Professional ” .
Da Luglio 2022 oltra ad essere nello Staff Area Portieri è anche Match Analyst per le categorie della fascia agonistica presso U.S. CREMONESE.
Utilizza il software di Video Analisi LongoMatch per la valutazione approfondita della prestazione del portiere sia in partita che in allenamento.

SEBASTIANO POMA nasce a Parma il 13 giugno 1993. Comincia la sua carriera sportiva nel baseball. Nel 2009 vince l’europeo con la nazionale juniores e l’anno successivo entra nell’accademia federale di Tirrenia, Livorno, dove studia e si allena per i successivi 3 anni.
Nel 2011 esordisce in serie A col Parma dove gioca ancora oggi , a parte una parentesi di due anni dove gioca a San Marino, mentre nel 2013 decide di fare esperienza oltreoceano, giocando per la squadra di College di Tampa Bay, Florida.
Nel 2015 partecipa ai mondiali u21 a Taiwan mentre nel 2017 fa parte della nazionale senior ai mondiali di Guadalajara , Messico.
Sempre nel 2017, diventa dottore in Scienze Motorie presso l’università di Parma.
Dopo varie esperienze in ambito educativo-motorio con le scuole, comincia la sua attività di preparatore presso alcune società di baseball e pallamano. Dal 2017 – 2019 entra nel mondo del calcio come preparatore per alcune squadre giovanili della società Cus Parma, presso le quali lavora tuttora.

ANDREA FACCINI nasce a Montecchio Emilia il 26/01/1990. Abilitato allenatore Uefa C e laureato in Scienze dell’educazione e dei processi formativi, lavora da vari anni come educatore nelle scuole a sostegno di bambini con disabilità e dello svantaggio sociale.
Inizia il suo percorso da allenatore nel 2010, presso la società Montebello Parma, dove resta fino al 2016 con l’annata 2004.
Successivamente approda al Cus Parma, lavorando due anni con i Giovanissimi 2003 ed uno con i Giovanissimi 2005. Nell’estate 2019 passa all’Astra dove allena prima i pulcini 2012 e tuttora i pulcini 2015.
Affronta il calcio spinto da due leggi assolute: imparare da qualsiasi persona e contesto e non mollare una cosa finché non è finita.
La sua predisposizione naturale e professionale gli permette con particolare facilità di capire i bisogni e le esigenze dei suoi allievi e di affrontare percorsi per la loro libertà e serenità.

PAOLO PORTA nasce a Monza il 25/10/1969. Laureato in Pedagogia speciale frequenta con successo diversi master specialistici rivolti ai giovani e alla loro evoluzione.
“Appassionato” di calcio da sempre ha collaborato con diverse società della provincia di Parma specialmente nei settori giovanili. Ha perfezionato la competenza frequentando vari corsi riservati ad allenatori.
Particolarmente apprezzata la tesi dal titolo “Analisi tecnica, tattica e motivazionale di una squadra esordienti” presentata nel giugno 2017 al master durato 4 mesi presso f.c. Internazionale dal nome “Inter Youth Coach Master – Corso di alto perfezionamento per allenatori del settore giovanile.”per il calcio a 11 e il lavoro presentato per l’abilitazione come tecnico di calcio a 5 dal titolo “L’allenamento cognitivo”.
Abilitato Allenatore di calcio a 5 primo livello e Allenatore Uefa B di calcio a 11.
Contatti
Gino gino@ilmisterone.com
Paolo paolo@ilmisterone.com