Conduzione palla

27
0
Share:

L’esercizio di oggi allena varie tecniche di conduzione palla e la velocità di reazione ed elaborazione legate ad uno stimolo esterno.

Conduzione palla

L’esercizio prevede la conduzione palla all’interno del quadrato (15 x 15 circa) e al segnale del mister bisogna effettuare uno scatto senza palla alla conquista di un cinesino posizionato sul perimetro del cerchio.

Siccome il numero dei cinesini dev’essere uno in meno rispetto ai giocatori che svolgono l’esercizio (in figura ci sono 16 giocatori e 15 cinesini). Il giocatore della squadra che rimane senza cinesino fa guadagnare un punto alla squadra avversaria.

Quindi dopo aver diviso il gruppo in due squadre, tutti i giocatori, ognuno con un pallone, si schierano all’interno del quadrato centrale.

Si inizia con 1 prima fase di conduzione libera poi con una seconda fase solo con il piede destro, poi solo con il piede sinistro poi con la suola piede e alla fine l’esterno del piede.

Alla fine delle varie fasi di conduzione palla, al fischio del mister, si parte in scatto senza palla alla conquista di un cinesino posizionato sul perimetro del cerchio.

La squadra che totalizza il maggior numero di punti (cioè quella che riesce a conquistare per più volte tutti i cinesini con ognuno dei suoi giocatori) vince la competizione.

A seconda dell’età dei ragazzi che svolgeranno questo esercizio il mister dovrà lavorare sull’orientamento e sulla visione periferica dei ragazzi che svilupperanno tentando di  evitare gli altri giocatori mentre eseguono la conduzione palla a testa alta.
 Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply