Presa di posizione dei difensori

Allenare la presa di posizione nel calcio è un aspetto fondamentale per migliorare le prestazioni dei giocatori in campo. Una buona presa di posizione permette ai giocatori di essere più efficaci sia in fase difensiva che offensiva.
I difensori, in questo caso, devono essere in grado di leggere il gioco in tempo reale, anticipando le mosse degli avversari e le situazioni di gioco. Questo richiede attenzione costante, una buona comunicazione e un’analisi rapida delle situazioni in evoluzione.
In uno spazio diviso in tre campi dalle dimensioni di 20 x 35 metri ciascuno, si organizza una situazione di gioco che coinvolge tre attaccanti e due difensori.
Il compito è creare un 3 contro 2 a favore degli attaccanti. Un centrocampista con il possesso palla si trova posizionato a metà campo, mentre gli altri giocatori sono disposti in un 2 contro 2, con gli attaccanti schierati in modo sfalsato e i difensori schierati per difendere la linea di meta.
L’azione inizia con il centrocampista che passa la palla a uno dei due attaccanti. Gli obiettivi degli attaccanti consistono nel avanzare verso la linea di meta, effettuando un taglio coordinato. Questo taglio può essere eseguito sia con un passaggio filtrante inviato dall’attaccante di supporto, che con un passaggio simile dal centrocampista a sostegno.
I difensori, invece, devono rispondere in modo adeguato alle tempistiche degli attaccanti, cercando di prevenire che raggiungano la linea di meta:
- Se l’attaccante in fase di taglio parte in tempo, il difensore che lo marca lo segue e lo accompagna.
- Se l’attaccante parte in ritardo rispetto ai tempi previsti, il difensore deve inizialmente seguirlo per poi decidere il momento opportuno in cui lasciarlo in posizione di fuorigioco.
Dopo ogni ripetizione, gli attaccanti si spostano in una nuova zona del campo, garantendo che lavorino in diverse parti del terreno di gioco.
Gli attaccanti dovrebbero avere a disposizione solamente due tocchi di palla.
L’esercitazione è stata sviluppata per migliorare la capacità di posizionamento dei difensori. E’ importante, infatti, mantenere un’adeguata distanza dagli avversari, coprire gli spazi vuoti e bloccare le linee di passaggio. Ciò riduce le opportunità per gli avversari di superare la difesa.
Per il mister è importante ricordare che allenare la presa di posizione richiede tempo, pazienza e pratica costante. Ogni giocatore può avere aree di forza e debolezza diverse, quindi è importante adattare gli allenamenti alle esigenze individuali e di squadra.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.