Principi strategia e percorso tattico: tesi di Andrea Maldera

Oggi la tesi che ha permesso ad Andrea Maldera (assistente allenatore di Roberto De Zerbi al Brighton) di ottenere la qualifica UEFA Pro.
La tesi, basata sul lavoro svolto con Shevchenko nello staff della Nazionale ucraina (di cui Maldera ha fatto parte come assistente e responsabile dell’area di analisi delle partite nel periodo compreso tra il 2018 e il 2021) si concentra sull’importanza della scelta. L’elaborato mira a mettere in luce “le differenze tra un’approccio basato sui principi anziché sulle codifiche”, lasciando al singolo giocatore la scelta più opportuna da compiere nelle diverse fasi di gioco.
“Ho voluto dare molto valore anche alla programmazione, al percorso e alla capacità dell’allenatore e dello staff di saper insegnare e trasmettere le proprie idee. I calciatori sono sempre i protagonisti di questo sport, ed è grazie alle loro qualità che un allenatore può esprimere al meglio il proprio pensiero, ma da soli oggi non bastano. E’ compito dell’allenatore e dello staff far rendere al meglio i calciatori, aiutarli a crescere individualmente e all’interno della squadra.
Dobbiamo cercare di esaltare al massimo le qualità dei nostri giocatori e creare i presupposti per raggiungere un risultato attraverso lo sviluppo di un pensiero e di una strategia”
Qui puoi scaricare l’intera tesi
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.