Recuperare palla nel minor tempo possibile

Nelle competenze dei giocatori della nostra squadra deve esserci la capacità ben strutturata del saper recuperare palla nel minor tempo possibile quando la perdiamo. Di seguito una semplice esercitazione 5 vs 4 + P che simula il perdere la palla e l’attacco strutturato per il recupero palla.
Si parte con il lancio del centrocampista 8 verso il difensore avversario 2, nel momento in cui il giocatore 2 controlla la palla, parte l’azione di pressione 1 vs 1 (11 vs 2 – 9 vs 5 – 7 vs 6 – 10 vs 4) mentre il giocatore 8 raddoppia dove serve.
I 4 giocatori gialli con tocchi liberi cercano di portare palla a meta. Se invece gli avversari conquistano palla devono nel minor tempo possibile andare alla conclusione.
Pressione, pressing, aggressività, “cattiveria agonistica” sono concetti importantissimi per il calcio moderno.
Vanno allenati inserendo delle situazioni in allenamento dove si evidenziano la transizione positiva e quella negativa per poter gestire al meglio con idee ben precise da parte del singolo al servizio del collettivo.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.