Difendere a varie altezze

Partita a tema per valutare come viene effettuata la difesa nello spazio e la aggressione in avanti.
Su un campo intero si gioca un 10 contro 10 con indicazioni diverse date alla difesa nella metà campo di destra rispetto a quella di sinistra.
La partita a tema inizia con la squadra blu che avvia l’azione e ha come obiettivo quello di finalizzare nella porta avversaria.
La squadra gialla si contrappone ai giocatori blu cercando di attenersi hai principi difensivi indicati e cioè aggressione in avanti e 1 vs 1.
La squadra gialla nella metà campo di sinistra deve indirizzare il gioco avversario sulle corsie esterne per forzare le giocate in verticale della squadra blu.
Dal punto di vista difensivo i giocatori gialli devono avere un’atteggiamento difensivo aggressivo cercando l’anticipo ed il recupero palla.
Se la squadra gialla dovesse conquistare il possesso l’azione termina e le due squadre invertono i compiti.
L’obiettivo di questa partita a tema valutare la capacità dei giocatori di difendere sviluppando i principi del mister.
Nel mio caso l’obbligo di inizio manovra dal basso e di passaggi rasoterra nella metà campo difensiva.
Ovviamente per monitorare la qualità e l’efficienza dei gesti tecnici (passaggio, ricezione) e delle scelte sull’inizio manovra si possono inserire altre vincoli:
- limite di 2 tocchi nella metà campo difensiva;
- limite di 3 tocchi nella metà campo offensiva;
- 2 punti per azione finalizzata a rete con sviluppo per linee interne;
- 1 punto per azione finalizzata a rete con sviluppo per linee esterne;
- 1 punto all’intercetto / recupero palla dei difendenti;
- ecc.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.