Calcio femminile: Sampdoria femminile

302
0
Share:

Alcuni spunti utili per il confronto del proprio lavoro con quello di una grande società storica del calcio italiano che rientra anche nell’universo del calcio femminile professionistico

Nella mente del settore femminile del US Sampdoria

Creare un ambiente sportivo accogliente e sereno per migliorare la resa sul campo e non solo. Questo è stato fin dall’inizio – e continua ad esserlo tuttora – l’obiettivo che la Sampdoria si è prefissata per il Settore Femminile della propria Academy. Da quando nel 2015 il club di Corte Lambruschini ha allargato l’attività anche alle bambine, è stata infatti inserita in organigramma la figura di psicologa dello sport. Una figura che affianca quotidianamente dirigenti, tecnici e preparatori atletici e che risponde al nome della dottoressa Elena Paloscia. «L’intento del club è quello di costruire un clima emotivo positivo ed una percezione di benessere nello spogliatoio – spiega -. Sembrano concetti astratti ma tale clima è fondamentale per sviluppare buone performace in allenamento e in partita».

Under 14 e under 12

Parola agli allenatori delle due categorie:

Formazione dei portieri

Cosa pensano Fabrizio Casazza e Marco Ferrero del ruolo del portiere nel calcio femminile:

Evoluzione del calcio negli ultimi anni

Parola a Calvi, coordinatore della società:

Piccole Blucerchiate crescono

Share:

Leave a reply