Attaccare lo spazio

Obiettivo di oggi è quello di attaccare lo spazio libero dopo un possesso palla che favorisca l’inserimento del giocatore.
In due campi, uno di fianco all’altro, si giocano due giochi di posizione 6 vs 4 nei quali i jolly lavorano all’interno del rettangolo.
L’obiettivo della squadra in possesso è quello, dopo un tot stabilito di passaggi, di effettuare una giocata che favorisca l’inserimento di un giocatore nello spazio di meta (il rettangolo delimitato dai cinesini). Il giocatore che riceve nel settore finalizza l’azione.
Particolarmente importante in questo caso è lo smarcamento e i tempi e le modalità di inserimento.
Il movimento dei giocatori deve essere efficace e funzionale al proseguo dell’azione di gioco. Non necessariamente deve essere fatto in avanti ma a volte è preferibile indietreggiare appena per evitare l’intervento dell’avversario diretto.
Personalmente indico un principio dove il possesso deve essere finalizzato a favorire un passaggio filtrante per il vertice offensivo che si muove incontro e libera lo spazio per l’inserimento di un giocatore posizionato sotto-punta. Ma questo è a discrezione dei giocatori e delle indicazioni di ogni mister.
Altro aspetto interessante è il fatto che la squadra in possesso, qualora vi sia la possibilità di attaccare lo spazio deve controllare che la zona di meta sia libera e non occupata da un giocatore del campo adiacente.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook.