Lavorare sulla linea difensiva

Nella situazione di gioco di ieri ho messo in evidenza una esercitazione sul pressing offensivo. Oggi invece lavoriamo sulle letture della linea difensiva
Il campo viene diviso in tre settori. Nel secondo settore si sviluppa un 4 vs 3; i quattro giocatori blu della linea difensiva insieme ai due sostegni gialli (che devono restare nel 1 settore) hanno l’obiettivo di superare la pressione di tre attaccati rossi e trasmettere la palla ad uno dei due compagni blu posizionati nel terzo settore.
Nel momento in cui la palla giunge nel settore successivo almeno un compagno della linea difensiva deve seguire l’azione. Si sviluppa cosi un 4 vs 3, dove gli attaccanti blu hanno l’obiettivo di superare i rivali per andare alla finalizzazione.
La linea difensiva rossa deve capire, in base alla pressione sulla palla, se rompere in avanti o difendere la profondità alle proprie spalle.
I due sostegni gialli non possono essere pressati
Se la squadra rossa recupera palla nel secondo settore, deve entrare nel primo settore, superare i due avversari gialli e concludere nella porta difesa dal portiere. Nel caso in cui i rossi recuperano palla nel terzo settore, devono consolidare il possesso e guadagnano un punto dopo 10 trasmissioni consecutive.
Il mister deve sottolineare le letture della linea difensiva in fase di non possesso sia a livello di tattica individuale (Presa di posizione, Marcamento, Intercettamento e anticipo, Contrasto e Difesa della porta) che di reparto (Scaglionamento difensivo, Concentrazione difensiva, Equilibrio difensivo, Controllo e limitazione del rischio e Azione ritardatrice e temporeggiamento).