Sovrapposizione del terzino nel 4-3-3 o 4-3-1-2

Prendo spunto dall’amichevole di ieri sera giocata contro il Tonnotto in occasione del triangolare con la Piccardo e la nostra squadra Team Traversetolo per evidenziare un aspetto tattico che mister Cerri ha sviluppato e che i giocatori del Tonnotto hanno eseguito al meglio.
Lo sviluppo offensivo è affidato alla catena costituita da terzino, al centrocampista interno e all’ala cercando di sfondare lateralmente e di giungere alla rifinitura attraverso cross dal fondo o da inserimento del centrocampista .
Il giocatore 8 si trova in possesso palla dopo il passaggio del giocatore 4. L’ala destra (giocatore 7) viene incontro al compagno muovendosi verso l’interno per ricevere il pallone in modo da costringere il suo diretto avversario a scegliere se seguirlo – e quindi liberare la fascia – o rimanere in posizione,
In contemporanea, il giocatore 2 (terzino) si propone sulla corsia laterale.
Il giocatore 8 quindi serve il giocatore 7 e si propone per ricevere il passaggio di ritorno. Il giocatore 7 a sua volta può chiudere la combinazione con il giocatore 8 o aprire lateralmente per il giocatore 2 che, ricevuta palla in zona laterale, può andare al cross o servire in profondità sull’inserimento del giocatore 8.
E’ proprio l’inserimento del giocatore 8 a mettere in difficoltà il terzino che si trova in inferiorità numerica (2 vs 1).
Bravi dunque ai ragazzi del Tonnotto per l’esecuzione tattica di Mister Cerri che ci ha inizialmente messo in difficoltà costringendoci a far collaborare i nostri terzini e centrocampista esterni per evitare di trovarsi nella situazione di inferiorità numerica.