Se segni, cambia direzione

Partita a quattro porte in cui però si mantiene in ogni momento la direzione di gioco. Questa situazione mantiene le leggi naturali del gioco del calcio: due squadre, due porte e un pallone ma costringe i giocatori ad un continuo adattamento per evitare di lasciare scoperte delle zone nei vari cambi.
La partita inizia con un 5 vs 5 normale. I giocatori rossi infatti attaccano la porta verso il basso e i giocatori gialli la porta verso l’alto. Nel momento in cui una squadra segna, il gioco cambia direzione, con i portieri che si spostano verso le altre due porte. Il gioco continua nell’altra direzione.
Più velocemente i portieri e i loro compagni di squadra possono rispondere al cambiamento avviato da un go e più è probabile che siano preparati a sfruttare il cambio per evitare di prendere subito goal.
Quando i giocatori hanno preso dimestichezza con il tipo di gioco è opportuno variare le dimensioni del campo in modo da rendere il campo rettangolare che permette così di giocare in un campo corto e largo e quando una squadra segna il campo diventerà lungo e stretto.
Un altra variabile importante è quella di variare le dimensioni delle porte in modo da far esercitare i giocatori sui tiri di potenza e di precisione.
La variazione delle dimensioni della porta, della forma e delle dimensioni del campo offre ai giocatori l’opportunità di esercitarsi a costruire il gioco e difendere spazi più ampi verticalmente (su e giù per il campo più lungo e stretto) prima di passare ad esercitarsi usando e soffocando il possesso palla quando c’è più spazio in orizzontale ( attraverso il passo più largo e più corto).