Partita a zone

Partita a zone da effettuare a fine allenamento dove si individuano delle zone specifiche e si assegnano di conseguenza un determinato numero di tocchi a seconda dell’obiettivo.
Nello specifico per favorire la costruzione del gioco a centrocampo e arrivare alla finalizzazione velocemente assegno nella zona verdina di centrocampo massimo 3 tocchi, nell’area verde, tocco libero e nell’area di rigore un tocco per gli attaccanti e due per i difensori.
Ovviamente a seconda degli obiettivi che si vogliono ottenere si possono cambiare numero tocchi e dimensione zone. L’importante è che l’identità del gioco che si vuole ottenere sia rispettata in modo da esercitare la squadra ai movimenti naturali che si vogliono ottenere in partita.
La partita a zone è molto utile anche per inserire i principi di tattica collettiva. Ad esempio giocando una partita con zone contrassegnate quando una squadra perde palla in una zona tutti i suoi componenti che si trovano in quella zona devono attuare una forte pressione sui giocatori avversari per la riconquista immediata, a prescindere dal loro numero e da quello degli avversari.
Mentre gli altri giocatori assumeranno, senza poter intervenire, posizioni nelle loro rispettive zone come dovrebbe essere in partita (campo corto, densità e così via in funzione delle richieste del mister).
Gli avversari sono liberi di giocare come ritengono più opportuno per uscire dalla pressione. Quando e se il pallone cambia zona quelli che si trovano in quella zona dovranno assumere lo stesso atteggiamento.