Inserimenti ed attacchi centrali

Share:

Capita spesso ultimamente di giocare contro squadre che giocano spesso in ampiezza. Diventa fondamentale allora allenare una strategia per attaccare con inserimenti centrali.

Per attuare questa strategia dobbiamo avere giocatori dotati di discrete competenze tecnico tattiche e di una buona capacità di lettura in quanto è di fondamentale importanza riuscire a percepire e occupare gli spazi liberi.

Ecco lo sviluppo di un allenamento con l’obiettivo di sviluppare l’inserimento e l’attacco per vie centrali.

Prima esercitazione

Giro palla difensivo da parte dei giocatori gialli con movimenti di attacco e copertura da parte dei rossi. Al momento opportuno e quando c’è la possibilità uno dei 4 giocatori gialli in guida cerca di superare l’avversario per portare la palla all’interno della porta, senza farsi toccare dagli avversari. Viceversa quando i due giocatori rossi riconquistano la palla devono portare la palla nella porta avversaria.

Seconda esercitazione

I giocatori rossi si scambiano il pallone aspettando il momento giusto per filtrare il passaggio per il compagno giallo che dopo un taglio và a finalizzare. Questa esercitazione è molto utile per migliorare i tempi dell’inserimento.
Ogni volta che viene intercettata la palla Si invertono i ruoli tra la squadra blu e rossa.

Partita a Tema

Si gioca una partita divisa in settori dove si gioca un 6 vs 6 in mezzo con due vertici per ogni squadra di attacco e nei due settori di fianco un esterno alto per parte.

Obiettivo della partita è far pervenire palla al vertice alto che di prima serve o l’inserimento di un centrocampista o il taglio dell’attaccante.

Share:

Leave a reply