Fuorigioco a tutto campo

Share:

Si gioca con il fuorigioco a tutto campo una partita 9 contro 9.

Fuorigioco

Il mister chiederà ai giocatori della squadra in non possesso di effettuare un pressing ultra offensivo togliendo spazi di gioco alla
squadra avversaria, facendo densità in zona palla e risultando molto aggressivi sul portatore della stessa.

Invece ai giocatori della squadra in possesso viene chiesto di superare l’ultima linea di pressione avversaria con azioni individuali
oppure attraverso inserimenti effettuati nel tempo corretto che permettano di evitare il fuorigioco ed effettuare rapide azioni di ripartenza.

L’applicazione del fuorigioco deve essere allenato sottolineando che il pressing deve limitare le possibili soluzioni di gioco (in particolare la ricerca della profondità ed evitare che qualche giocatore avversario si inserisca dalle retrovie diventando pericoloso.

Durante la partita è utile sottolineare anche di aprire la visione di gioco del singolo difensore in modo da portarlo a ragionare oltre la semplice marcatura e l’uso dell’aggressività.

Share:

Leave a reply