Riscaldamento pre partita

1816
0
Share:

Oggi voglio presentarvi il riscaldamento pre partita che utilizzo.

Durata 45 minuti circa

Esercizi

  1. Attivazione 6′
  2. Percorso con palla 4 giri
  3. Stretching dinamico 3′
  4. Collaborazioni a 2 8′
  5. Possesso o partitella 6′
  6. Tiri in porta 6′
  7. Difesa in 2 vs 1 6′
  8. Velocità 4′

Attivazione

I ragazzi possono scegliere gli esercizi da fare purché non stiano fermi. Disponiamo in mezzo al campo percorsi con cinesini, speed ladder, cuscini per l’equilibrio, stuoie e palloni. Tutti possono utilizzare tutto. Questo esercizio ci permette di attivare la  muscolatura tenendo conto delle nostre esigenze

Percorso con palla

I ragazzi partono in fila dallo speed ladder facendolo come preferiscono, eseguono una suolata su pallone che trovano sui 2 primi cinesini e fanno conduzione fino ai secondi cinesini dove si girano e servono la palla al compagno dietro di loro che arriva in corsa. Arrivati dall’altra parte del campo trovano 3 cinesini, eseguono un leggero scatto sul secondo, corsa all’indietro sul primo, leggero scatto sul terzo, corsa indietro sul secondo e ripetono la suolata sul pallone che trovano sui cinesini più avanti, fanno conduzione fino ai secondi cinesini e restituiscono il pallone al compagno che segue. Durata 4 giri

I portieri per questa parte iniziale si scaldano per conto proprio

Stretching dinamico

I ragazzi in cerchio eseguono degli esercizi in dinamica, tutti sincronizzati.

Esempio: Ginocchio al petto, aperture laterali, calciare basso ecc. Durata 3′

Collaborazioni a 2

I ragazzi si dispongono a coppie con un pallone. Durata 6′

A turno eseguono degli esercizi ti tecnica, calcio al volo su passaggio con le mani, stop di petto e restituzione palla al volo, passaggi ravvicinati con suolata, passaggi con precedente contro movimento, colpo di testa, recupero palla su lancio alto con le mani e conduzione fino al compagno.

Possesso o partitella

Divido i giocatori di movimento in 2 squadre Durata 6′

Si può eseguire una fase di possesso senza porticine oppure fare una partitela con obiettivo il gol creando 2 porticine di 1 mt circa con 2 cinesini. Partita a 2 tocchi e gol di prima.

Tiri in porta

Tiri in porta a 4 angoli durata 6′

Creo 2 gruppi negli angoli con i palloni, posiziono un ragazzo sull’esterno di centrocampo e uno sul disco del tiro libero.

Il primo con il pallone effettua un passaggio sul compagno e centrocampo ed effettua una progressione fino a scambiarsi con lui, chi riceve la palla effettua un passaggio di prima sul compagno posizionato sul dischetto del tiro libero che gli restituisce la palla e lo manda a calciare. Chi calcia si ferma sul tiro libero per restituire la palla al compagno che verrà a calciare. Si alterna destra e sinistra e i portieri ci cambiano ogni 10 tiri

 

Difesa 1vs2

Difesa 1vs2 Durata 6′

Si creano 2 gruppi a metà campo disponendoli sui lati, si posiziona un difensore sul dischetto del tiro libero. Palloni al portiere che decide di effettuare un passaggio ad uno dei 2 laterali, a questo punto il difensore deve uscire in pressione sul portatore di palla e impedire il passaggio sull’uomo libero. Se il passaggio dovesse avvenire, il difensore deve decidere cosa fare. Le opzioni sono 2 : Se l’uomo libero che riceve la palla è oltre la linea del difensore deve continuare a marcare il giocatore che ha effettuato il passaggio e lasciare l’1 contri 1 con il portiere. Se l’uomo libero riceve la palla prima della linea del difensore, quest’ultimo ha il tempo e lo spazio per andare a pressarlo chiudendo sempre il passaggio sull’altro uomo.

Velocità

Durata 4′

Dispongo i ragazzi su 2 file ed effettuano uno scatto di 6 mt al battito delle mie mani.

Ogni partenza prevede una posizione diversa: Partenza con i ragazzi che si guardano, partenza di spalle, partenza con ritorno dopo 2 passi e ripartenza.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione degli esercizi ma se avete bisogno di info non esitate a scrivermi.

Buon Calcio a 5 a tutti

 

Share:

Leave a reply