Partita a squadre variabili

Questo Small Side Games (visto fare al centro federale) si gioca per allenare la superiorità e l’inferiorità numerica in situazione.
Si gioca una partita 4 contro 4 con i portieri. Dopo ogni gol, la squadra che l’ha subito prende un giocatore della squadra avversaria andando
così a cambiare la composizione delle formazioni ed il numero degli avversari.
Durante il gioco si possono verificare quindi situazioni di: 4 contro 4; 3 contro 5; 2 contro 6; 1 contro 7.
Ogni gol realizzato in condizioni di parità numerica vale un punto. I gol realizzati in inferiorità numerica valgono doppio. I punti previsti dopo ogni rete si assegnano a tutti i componenti della squadra che l’ha realizzata e non solo a chi ha fatto gol ma il punteggio totale del gioco è individuale.
Importante, da parte del mister, comunicare ai compagni soluzioni di gioco efficaci in funzione delle numeriche da cui sono composte le
squadre, ad esempio: in inferiorità, fare densità; in superiorità, creare ampiezza.
Mantenere alto un atteggiamento competitivo, ricercando la vittoria e strategie che possano permettere di effettuare un punteggio più alto rispetto ai compagni.