Possesso palla e penetrazione

Ottima esercitazione sul possesso palla e sulla penetrazione.
Su un campo di 20 x 10 abbiamo due giocatori gialli in un quadrato sezione insieme a un giocatore rosso. Nell’altro quadrato invece ci sono un giocatore giallo e uno rosso.
I due giocatori gialli giocano in ampiezza mentre il giocatore rosso cerca di vincere la palla. Dopo 3 o 5 passaggi (a seconda del livello di gioco) i due giocatori gialli cercano di trovare il loro compagno di squadra nell’altra sezione che sta facendo delle corse per aprirsi mentre il giocatore rosso cerca di impedire il passaggio,
Quando la palla viene giocata al giocatore giallo, uno dei suoi compagni di squadra può unirsi a lui nell’altro quadrato giocando così un 2 vs 1 fino ad aver raggiunto 3 passaggi per poi cercare di ripassare la palla nel quadrato di partenza.
Il mister deve sottolineare sia di giocare a testa alta guardando il giocatore nell’altro quadrato che di cercare di cercare di ricevere la palla con il corpo aperto al campo ogni volta possibile.
Il giocatore giallo nel quadrato deve tentare di essere sempre in zona luce e assicurarsi di proteggere la palla quando gli arriva per consentire al suo compagno di squadra di unirsi a lui dopo un passaggio filtrante riuscito.
In difesa, il giocatore che difende l’attaccante nell’1 vs 1 dovrebbe iniziare dalla linea di fondo per rendere il gioco più realistico. E’ un buon allenamento per il contatto fisico che ne deriva per poter essere gestito bene anche in partita.
Deve essere svolto con molta intensità per 2 minuti e poi ruotare i giocatori in modo che tutti possano giocare sia in attacco che in difesa.
Ci sono molte varianti che possono essere inserite. Partire con un 3 vs 1 e un 1 vs 1 oppure con un 3 vs 1 e un 2 vs 1. E’ un’esercitazione adattabile e personalizzabile a seconda delle esigenze.