Allenare il 2 contro 1

Ieri sera sul campo con mister Andrejić abbiamo visto un esercizio tipico del calcio a 5 per gestire il tema dell’inferiorità numerica e in particolare la gestione difensiva del 2 contro 1.
Si tratta di una situazione di evidente svantaggio difensivo che va interpretata al meglio per avere le massime possibilità di evitare una rete avversaria.
Il giocatore C difende e i giocatori A e B partendo da centrocampo sviluppano il 2 contro 1.
Appena si è finalizzata l’azione, il portiere lancia il 2 contro 1 nella parte di campo opposta con il giocatore che ha tirato che va a difendere e i giocatori D ed E che entrano in campo a sviluppare il 2 contro 1..
Il difensore deve imparare a leggere la situazione e nel momento giusto aggredire il portatore di palla, pressando la sfera impedendo lo scarico sull’avversario libero.
Appena finalizzata l’azione il portiere rilancia l’azione sempre con le stesse modalità.
Si ha cosi un 2 contro 1 continuo con intensità dove i giocatori si divertono ma allo stesso tempo possono valutare e provare più volte a seconda delle situazioni che si creano, i vari principi tecnico -tattici di questo fondamentale.
Tanta intensità per un esercitazione tipica del calcio a 5 ma utilissima anche nel calcio a 11 da svolgersi come riscaldamento riepilogando le informazioni tecniche fondamentali: pressare il portatore di palla chiudendo il passaggio per il compagno coprendo il centro.