I 5 modi per smarcarsi visti da Marcelo Bielsa

Oggi riporto un video trovato su youtube di Analisi Tattica molto interessante sui vari modi di smarcarsi.
Bielsa è un ottimo allenatore che ha sempre un atteggiamento da settore giovanile A lui interessa che il giocatore cresca soprattutto dal punto di vista cognitivo e lo aiuta a chiarire le possibilità a disposizione per accompagnarlo nel percorso di scelta durante la partita.
Bielsa spiega, durante una conferenza tenuta in Belgio nel 2017, le 5 forme di smarcamento studiate durante la sua carriera da allenatore.
Queste 5 categorie sono divise per il tipo di ricezione del pallone:
- Ricezione con rotazione: il ricevitore si avvicina al possessore di palla dando le spalle alla porta, una volta entrato in possesso si gira con fluidità e fa proseguire l’azione;
- Ricezione alle spalle dell’avversario: il giocatore che riceve il pallone si inserisce alle spalle del diretto marcatore;
- Ricezione al fianco dell’avversario: quando l’avversario si allontana il ricevitore non può effettuare il movimento alle spalle, bensì deve ricevere il passaggio dove il marcatore non può recuperare tempo e spazio;
- Ricezione in controtempo: il passaggio è effettuato in direzione dell’avversario che viene anticipato dal movimento del ricevente;
- Ricezione di un passaggio aereo alle spalle dell’avversario: il ricevente scende sulla linea del possessore di palla per poi andarsi a inserire in profondità dietro la linea di pressione avversaria.