Inferiorità e superiorità continue

Partita con regole (small sided games) suggerita dal centro federale territoriale in cui si gioca una partita 4 contro 4.

Se la palla esce dal campo in seguito ad un tiro in porta, un giocatore della squadra che l’ha effettuato deve andare a riprenderla. Se invece il tiro in porta finisce in gol, il pallone deve essere recuperato da un giocatore della squadra che l’ha subito.
In entrambi i casi, una delle due squadre rimane in inferiorità numerica finchè il giocatore incaricato di recuperare il pallone non l’avrà riportato nella zona dietro le porte.
Il mister deve sottolineare l’importanza di riconoscere le situazioni di superiorità numerica in fase di non possesso (che si evidenziano in seguito ad un gol): pressione alta, chiusura linee di passaggio, ricerca dell’anticipo e anche in fase di possesso (che si evidenziano in seguito ad un tiro sbagliato dagli avversari): ripartenza rapida dell’azione, ricerca zona di superiorità, mobilità, atteggiamento propositivo.