STOP AGLI ABUSI

479
0
Share:

Fermare tutto. Straordinaria reazione. Nello sport americano sta succedendo qualcosa di davvero straordinario. Il calcio femminile si è fermato per gli abusi sessuali subiti e denunciati da molte giocatrici.

Il sindacato si è mosso compatto e ha fermato tutto. “Non giochiamo più finché non si farà luce su questo scandalo”.

Tutte le stelle del movimento calcistico femminile negli USA, da #MeganRapinoe a #AlexMorgan, si sono mosse. Sciopero e blocco del calcio per ripetuti casi di abuso sessuale da parte di allenatori maschi.

“Uomini che proteggono uomini, che stanno abusando di donne. Lo ripeto, uomini, che proteggono uomini, che stanno abusando delle donne. Bruciate tutto. Lasciate che le loro teste rotolino.”

Questo il testo di un tweet di Rapinoe. Come nel caso della Ginnastica, la Federazione nazionale sapeva e non interveniva .Si rompe il silenzio sulle colpevoli connivenze e protezioni maschili che hanno permesso violenze e abusi su #giovanidonne.

La denuncia degli abusi sessuali subiti da alcune calciatrici americane ha convinto la Fifa ad indagare sul caso di Paul Riley, allenatore del North Carolina Courage, squadra che milita nella NWSL, licenziato dopo essere stato accusato di molestie da alcune calciatrici. La vicenda, nata da un’inchiesta di ‘The Athletic’ che ha sentito una dozzina di giocatrici allenate da Riley dal 2010, ha portato anche alle dimissioni della commissioner del campionato americano Lisa Baird e al rinvio di tutte le partite in programma nel weekend. L’associazione delle giocatrici della NWSL ha chiesto un’indagine, atlete famose come Alex Morgan e Megan Rapinoe hanno chiesto cambiamenti in tutta la lega. La Fifa ieri ha annunciato l’apertura ufficiale di un’inchiesta “alla luce della gravità e della serietà delle accuse. La posizione della Fifa è chiara: chiunque sia ritenuto colpevole di cattiva condotta e abusi nel calcio deve essere assicurato alla giustizia, sanzionato e rimosso da questo sport”.

Auspico che si possa imparare dallo sport argentino, dove grazie alla Ley Micaela per la parità di genere vengono incentivati i corsi di formazione e l’adozione di protocolli per la parità di genere contro violenze e abusi.

La cultura #misogina perde pezzi. Grazie a tante atlete come lei, Meghan Rapinoe. Dunque grazie ragazze. #labodifsegnala#labodifsport#calciofemminile#rapinoe#metoo#abusisessuali

Share:

Leave a reply