Mantenere il controllo della palla

Alcuni esercizi in progressione per allenarsi sul controllo della palla. Vengono utilizzati 12 giocatori ma è facilmente adattabile, L’importante è che i giocatori siano divisi in 3 squadre.

In una prima fase di riscaldamento la metà dei giocatori inizia intorno all’esterno dell’area senza palla, l’altra metà inizia all’interno dell’area con una palla. I giocatori in possesso passano ad un giocatore esterno e prendono il loro posto. Il giocatore che riceve deve giocare il suo primo tocco in modo da mettere la palla in mezzo al campo ma in una posizione che gli permetta di rigiocarla senza perdere troppo tempo.
Questo semplice riscaldamento fa muovere i tuoi giocatori ed è adattabile a mille varianti (usare il piede debole, tocchi solo interno, solo esterno, ecc…) .
Il mister intanto controlla lo stato di forma dei ragazzi, se giocano a testa alta, se il primo tocco aiuta il compagno a ricevere bene la palla, ecc,
Successivamente inseriamo a metà campo un quadrato. I giocatori in possesso di palla all’esterno del campo passano ad un giocatore in mezzo.

I giocatori in ricezione tendono a ricevere nella casella centrale ma se il passaggio è corto devono con meno tocchi possibili andarlo a prendere e giocarlo all’altro compagno all’interno della casella centrale che lo rigiocherà al giocatore esterno per riprenere l’equlibrio dell’esercizio.
Dopo qualche minuto ricordarsi di scambiare i ruoli dei giocatori.
Nella partitella finale giochiamo con due squadre da quattro, più quattro giocatori neutrali all’esterno dell’area.

Mantenendo le dimensioni del campo da allenamento utilizzato finora ogni squadra attacca due porticine e ne difende due mantenendo il controllo della palla.
L’obiettivo è fare gola ma se il goal “di prima” cioè ad un solo tocco di ogni giocatore che interviene vale triplo.
Per aumentare la competizione stabiliamo un limite di tempo o un numero di goal da raggiungere.