Bagnolo calcio a 5 femminile: un futuro tra serie A2 e giovanile

Share:
FINALMENTE A2

Una stagione strana quella del Cà rossa Bagnolo calcio a 5 femminile, partito a settembre con la giusta grinta per cercare di acciuffare la promozione sfiorata per un soffio nella stagione precedente bruscamente interrotta e poi, causa covid, lasciato nell’incertezza della ripartenza sino ad aprile.

C’è chi dice che la vendemmia migliore viene dalle uve tardive, perché la pianta riesce a trasmettere maggiore sostanza al frutto.

Sicuramente il bicchiere per il brindisi del Bagnolo è stato riempito di quel nettare, perché ha potuto stappare la bottiglia solo dopo 40 minuti di gioco effettivo nella gara spareggio contro il Santa Rita di Torino sul campo neutro di Crema.

UNA STAGIONE PARTICOLARE

Un campionato sicuramente strano, il timore per la pandemia sconsigliava caldamente gli sport di contatto sopratutto al chiuso. Le morti erano tante per poter pensare allo sport, quindi in molti avevano già dato per annullata la stagione 2020-2021, anche se questo avrebbe aiutato a prendere una pausa dall’amarezza e la preoccupazione.

Poi a fine inverno si è aperto uno spiraglio per la ripresa e le squadre con ambizione e voglia di giocare hanno colto la palla al balzo. Forse la decisione rapida di ricominciare non ha consentito di farlo nella migliore condizione fisica, accusando qualche acciacco, ma sicuramente ha trasmesso un importante senso di speranza verso il ritorno alla “normalità”.

Il campionato in formato ridotto a 5 squadre ha visto subito acccendersi la rivalità tra le tigri ed il San Marino per la conquista del titolo che valeva l’accesso diretto alla serie A2. 

Entrambe le squadre non hanno inciampato lungo il percorso,  pur affrontando team pronti a dare fastidio e influenzare il verdetto finale, quindi la vittoria del campionato si è giocata nelle sfide dirette. Bagnolo cade in territorio ostile ed è costretto ad inseguire sino all’ultimo minuto della sfida tra le mura amiche dove per 2 volte riesce ad impattare la furia delle titane.

Nella sfida di spareggio contro la seconda classificata del campionato piemontese, le bagnolesi hanno fatto valere la propria sete di vittoria, forse aiutate da un pizzico di esperienza in più, regalando alla società il tanto desiderato salto di categoria.

CORSO BABY…CHE SUCCESSO!!! 🐯 🐯 🐯

Per poter affrontare la prossima stagione in maniera competitiva, la dirigenza si sta muovendo rapidamente per cercare qualche rinforzo, ma allo stesso tempo ha cercato di iniziare un nuovo percorso per far avvicinare i più giovani a questo sport.
Sono iniziati gli stages per le piccole tigri del futuro, che hanno visto radunarsi al palazzetto un gruppo di bimbi e bimbe dai 4 ai 9 anni!

Agli ordini delle allenatrici Greta Maretti e Laura Bernardi, questi giovani tigrotti hanno svolto un allenamento all’insegna di tanto divertimento, con grande coinvolgimento da parte di tutti.

Ho voluto assistere di persona ad uno di questi allenamenti e la cosa che mi ha maggiormente colpito è stata la capacità di questi bambini di riportare lo sport alla forma più semplice del gioco.

Questo mi ha insegnato come noi allenatori dobbiamo cercare di annullare i nostri desideri e ambizioni, regionando e agendo per essere un supporto alla loro crescita dove noi abbiamo la maggiore conoscenza della tecnica e delle regole e lavoriamo insieme a loro che hanno la maggiore conoscenza di se stessi per migliorare insieme.

Share:

Leave a reply