Allenare l’inizio Azione

Ciao a tutti ! Spero stiate tutti bene e mi auguro che siate ritornati in campo !!!
Oggi vorrei proporvi una seduta di allenamento in cui proporrò un lavoro sull’inizio azione che è sempre più richiesto dai Mister.
Per prima cosa il controllo sul retropassaggio e le posture dei portieri sono fondamentali, a me piace un portiere tendenzialmente sempre fronte campo che vuol dire utilizzare sia piede forte che piede debole e nel controllo e nella transizione.
Come prima esercitazione utilizzo due portieri posti lateralmente fuori area che passano la palla al portiere che si sposta dal centro porta verso il lato da cui arriva il passaggio per restituire il pallone. I vincoli sono quelli di spostarsi piò velocemente possibile ed arrestarsi il piò piatto possibile, quindi fronte campo, e controllare la falla dentro il quadrato in maniera da mantenerne il possesso vicino per poi restituire il passaggio. In questa fase è il portiere in porta che comanda il passaggio.
In questa seconda fase il tempo di spostamento ed arresto è determinato dalla velocità di passaggio che dal Mister arriva ad uno dei due portieri laterali che poi deva realizzare l’esercitazione come nell’esercizio precedente.
In questo sviluppo eliminiamo la zona di controllo e rispetto all’esercitazione precedente il portiere dovrà, dopo aver ricevuto in postura e controllo corretti, cambiare gioco sul portiere dal lato opposto, che si può spostare, ed andare velocemente a sostegno sempre nella posizione base fronte campo.
Ora inseriamo, sostanzialmente, un portiere che simula una punta in pressione e che quindi rende più complicata la scelta del portiere che deve trovare la linea di passaggio corretta. Qui cominciamo a lavorare per prepararci alla situazione di gara.
Per ultimo inseriamo un altro portiere che fa da punta e quindi simuliamo due punte in pressing che lasciano libera solo una linea di passaggio aumentando di molto la difficoltà del portiere sia in sostegno che in costruzione. In questa ultima esercitazione se le due punte riconquistano palla devono segnare in 1 Vs 1 con il portiere in maniera da inserire anche la reazione veloce all’errore che fa parte integrante, secondo il mio modo di vedere, dell’inizio azione.
Quest’ultimo sviluppo, dopo averlo lavorato tra portieri, lo farei con i difensori e gli attaccanti in maniera da avere un situazionale a tutti gli effetti sia per velocità dei giocatori che come velocità di palla.
Come sempre se volete lasciare un commento sono a disposizione !
Alla prossima !!
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.