Ciao a Tutti !

Oggi vi presento una seduta sulle palle alte riguardante ragazzi con età tra i 13 ed i 15 anni.

Buona Lettura !

 

SEDUTA SU PALLE ALTE

 Gruppo composto da ragazzi età 13 – 15 anni

Durata seduta circa 60 minuti

Materiale : Palloni ( 10-12 ) – 3 coni – 3 cerchi –  2 Porte regolari

PREMESSSA

Analizzando il gruppo eterogeneo di portieri si è pensato di suddividere in due i gruppi di lavoro cercando di formare due squadre che si manterranno fino alla esercitazione-gara finale .

Questa valutazione nasce da due analisi principali :

  • Equilibrare le squadre per i giochi di inizio e fine allenamento;
  • Dare la possibilità a chi è meno pronto di vedere, specialmente nelle parti analitiche, chi è più avanti per imparare anche guardando.

 

FASE DI RISCALDAMENTO LUDICA ( Tempo 10 minuti circa )

La seduta si apre con due giochi sulla valutazione delle traiettorie :

Campo Area di Porta

Le esercitazioni di riscaldamento vertono sulla valutazione delle traiettorie definite in due esercitazioni in cui in una porta i portieri tengono in mano un cono e cercano di prendere al volo la pallina da tennis lanciata dal Mister cercando di essere in massima estensione con le due braccia che sostengono il cono .

Nell’altra porta i portieri con il cerchio in mano valutano la traiettoria su un pallone di calcio, e non più sulla pallina da tennis, e cercano di far passare il pallone nel cerchio .

Si valuta nel tempo di 5 minuti quante palline e palloni vengono “centrati” per poi scambiare le postazioni e valutare alla fine chi ha vinto la gara di riscaldamento.

FASE CENTRALE OBIETTIVI TECNICI

Adattamento alla uscita alta – Tempo 16 minuti circa

In questa esercitazione si inizierà a far approcciare i ragazzi al gesto tecnico dell’uscita con il lancio da parte del Mister, con le mani, di palle alte che andranno recuperate in linea di principio con un terzo tempo, palle quindi di facile lettura lanciate con le mani.

Si lavorerà contemporaneamente sule due porte cambiando solamente il Mister che lancia la palla dopo circa metà lavoro ( 2x 8 min ).

In questa fase ipotizziamo che la palla arrivi da un punto molto più esterno rispetto a dove è il Mister in maniera che il portiere lavori comunque da centro porta come posizione di partenza.

Tecnica applicata uscita alta – Tempo 15 minuti circa

In questa fase iniziamo ad effettuare cross calciati sia da destra che da sinistra con la stesso schema dell’esercizio precedente :

  1. Cross calciati a visuale libera ;
  2. Cross calciati inserendo i compagni che non effettuano l’uscita come ostacolo/sagoma ;
  3. Cross calciati come al punto 2 ma cominciamo ad inserire la nozione di rientro porta quando il portiere capisce che non può uscire .

In questa fase cambierà la velocità di palla e quindi la velocità di esecuzione del gesto tecnico e gli ostacoli complicheranno ulteriormente il gesto tecnico.

 

FASE FINALE SITUAZIONALE/LUDICA CON GARA  ( Tempo 20 minuti )

Si terminerà la seduta con una gara a quadre con i Mister che crossano alternativamente da destra e sinistra e a turno, per una serie di 4/6 cross, le squadre si alternano ad attaccare verso la porta avversaria in superiorità numerica sui giocatori di movimento .

Finiti i 4-6 cross al portiere di turno si cambia il fronte di attacco e chi prima difendeva attacca sui cross dei Mister.

Si ruotano tutti i 6 portieri ed alla fine si conta quante reti subite a squadra per definire chi ha vinto.

L’idea di mettere i ragazzi a difesa ed in attacco è di far capire loro anche che tipo di movimenti si possono aspettare durante una gara.

Come sempre ogni commento è gradito !

Alla prossima !!!

TagsUscita
Share:

Leave a reply