Passaggio no-look nel calcio

Il passaggio no-look nel calcio è un’ottima arma d’attacco perché essendo un passaggio fatto guardando in un altra direzione tende ad ingannare e sorprendere l’avversario.

In questo semplice esercizio ogni giocatore inizia da un angolo esterno del quadrato. Il giocatore A correndo verso il cono centrale guardando in avanti i giocatori C e D gioca un passaggio diagonale all’indietro, o “no-look”, al giocatore B.
Perché l’esercizio venga fatto bene i ragazzi devono avere la consapevolezza di dove sono posizionati i compagni di squadra, specialmente i giocatori che dovranno ricevere il passaggio.
Importante che prima del passaggio il giocatore faccia perno sul piede d’appoggio per ruotare al meglio il corpo e direzionare la palla nel miglior modo possibile.
L’esercizio continua coinvolgendo tutti i giocatori e dopo qualche giro cambiando la direzione dell’esercizio in modo che i giocatori si esercitino anche con l’altro piede.

In una situazione di gioco successiva ogni squadra ha 3 giocatori all’interno dell’area, con gli altri due posizionati su linee laterali, in modo che i giocatori esterni di entrambe le squadre abbiano ciascuno la propria linea di meta.
Le squadre guadagnano punti passando no-look a uno dei loro compagni di squadra posti sulle linee di meta.
Sono molto legato a questo esercizio soprattutto dopo che Pirlo con un passaggio no-look ha lanciato in verticale Grosso che segna il 1′ gol alla Germania nella semifinale dei mondiali 2006…solo estetica inutile?