Possesso palla e penetrazione

Ecco una esercitazione, divisa in due parti, che porta i giocatori ad esercitarsi sul possesso palla e penetrazione. Tenere la palla è davvero utile solo se i giocatori sanno cosa farne, ed è qui che entrano in gioco la pazienza e la penetrazione.
Questa esercitazione consente ai giocatori di provare i passaggi, la ricezione, uno – due, la corsa con la palla e le sovrapposizioni divertendosi.

All’inizio facciamo l’esercitazione senza direzione. Per i giocatori più piccoli è più semplice perché sono liberi di andare dove vogliono. La partitella è impostata con una forte superiorità degli attaccanti (io uso 11 contro 5 in un’area di 30 × 15 circa, ma si può fare anche un 9 contro 4 o un 7 contro 3 con aree più piccole).
Entrambe le squadre devono cercare di vincere la palla e mantenerne il possesso – lo faranno supportando e comunicando bene con i compagni in ogni momento. Giochiamo per cinque minuti, cambiando i giocatori in modo che tutti possano lavorare con e contro la superiorità numerica. In questo modo si consolidano le basi del gioco di supporto, con superiorità numeriche che aiutano a creare fiducia nel mantenere il possesso palla.

La seconda parte invece è un esercitazione con direzione. In questo caso, l’obiettivo per entrambe le squadre, oltre al possesso palla, è passare la palla a uno dei giocatori di destinazione, che sono posizionati nelle fasce finali del campo (giocatori T).
Nell’esempio sopra in figura si vede un 6 contro 6 in mezzo al campo, più i due giocatori (F) che giocano sempre con la squadra in possesso (per fare 8 contro 6). Se si riesce a passare ai giocatori T si fa punto. La partitella ricomincia dalla squadra che non era in possesso.
Questo tipo di esercitazione si avvicina alle esigenze reali di gioco per mantenere il possesso palla con l’obiettivo di arrivare al giocatore finale.
Cerare continuamente lo spazio (ampio o profondo) ed essere precisi nell’effettuare il passaggio sia nella forza che nei tempi che nella precisione è fondamentale per questo tipo di gioco.