Restringi l’angolo

In questo articolo voglio dare qualche indicazione per migliorare la capacità del portiere di uscire dalla linea di porta per spingere l’attaccante in avanti e restringere gli angoli di tiro. Se un attaccante ha meno punti a cui mirare, segnare gol sarà inevitabilmente più difficile.
Il mister deve lavorare sulla mentalità positiva del portiere per indurlo a rubare il vantaggio all’attaccante assumendo una posizione che gli consenta di uscire dalla linea di porta alla massima velocità per restringere l’angolo di tiro.
Restringendo l’angolo, un portiere riduce lo spazio tra sé e l’attaccante e, a sua volta, interferisce con la visione della porta dell’attaccante.
Quando esce dalla linea, un portiere deve stare in piedi e mantenere la sua posizione per mettere l’attaccante sotto pressione per battere il portiere con il suo tiro.

L’esercizio inizia con il portiere lancia la palla a un attaccante e poi si sposta fuori dalla linea per restringere l’angolo. L’attaccante deve cercare di segnare al volo.
Al giro successivo per progredire il portiere lanciano la palla con rimbalzo all’attaccante che hanno un tocco per controllare la palla e tirare. Il portiere si sposta sempre fuori dalla linea per restringere l’angolo.
Un successivo sviluppo è dare la possibilità all’attaccante di cambiare angolo di tiro e quindi anche il portiere deve cambiare posizione con un rapido movimento di gambe per effettuare la parata.

Il primo giocatore nella linea dei difensori (D) passa una palla a sinistra e nello spazio per l’attaccante (A1) poi torna indietro per cercare di fermare il tiro. Il portiere deve uscire dalla linea e restringere l’angolo per l’attaccante.
Il portiere e il difensore devono collaborare per fermare il gol dell’attaccante.
Per il successivo attacco, il difensore prende lo spazio dell’attaccante e il nuovo difensore deve passare a destra all’altro attaccante (A2).
In una partitella finale dividiamo il campo in tre zone, come mostrato nell’immagine in basso.

La partita si gioca principalmente nella zona centrale con l’obiettivo di irrompere nell’area finale per tirare in porta.
I portieri devono rimanere all’interno della loro area. Le aree sono suddivise in tre. Quando i giocatori del campo centrale entrano nell’area devono rimanere nella zona difensiva in cui sono entrati e tirare in porta entro due tocchi in una situazione di 1 contro 1 con il portiere.