Tiro in porta

Share:

Questo semplice esercizio permette ai ragazzi di acquisire sicurezza sul tiro in porta con entrambi i piedi.

Tiro in porta

Nella prima stazione i giocatori scendono sulla sinistra del campo e tirare con il piede sinistro, mirando in porta sull’angolo opposto.

Nella seconda stazione i giocatori portano palla lungo il centro del campo e tirano con il piede destro, mirando ancora attraverso la porta verso l’area non protetta da coni.

Nella terza stazione sceglie il giocatore l’angolo verso cui tirare.

Spesso anche nella categoria giovanissimi si trovano ragazzi che non riescono a gestire bene il tiro davanti alla porta soprattutto con il piede debole.

Questo esercizio permette di esercitare il tiro in porta (sono possibili mille varianti) e ti permette in poco spazio di osservare la tecnica di tiro dei tuoi giocatori. Aprire l’anca, appoggiare bene il piede, colpire bene la palla sono tutti aspetti da sottolineare.

In questo esercizio i ragazzi si autovalutano e la loro autostima e fiducia cresce con il crescere dei loro risultati in poco tempo. Ovviamente le dimensioni del campo devono essere regolate in base all’età dei tuoi giocatori.

Un successivo sviluppo è dato dal rimuovere i coni da ciascuna porta e sostituirli con tre portieri per avere una difficoltà maggiore mantenendo l’obiettivo di centrare l’angolo opposto.

Alla fine dell’allenamento personalmente faccio giocare una partitella (o più partitelle) su un campo di piccole dimensioni con due porte e portieri. I ragazzi devono attaccare velocemente ed effettuare il tiro in porta spesso. Goal vale doppio se segnato negli angoli..

IN questo esercizio non c’è bisogno di tante spiegazioni, i ragazzi si divertono molto, si autovalutano, acquisiscono fiducia e la tecnica di base sul tiro in porta migliora. Buon allenamento!

Share:

Leave a reply