Ben ritrovati a tutti, spero stiate tutti bene….

Tra un pò, si spera, si riprenderanno gli allenamenti e mi sono posto la domanda di cosa fare una volta ripresa l’attività.

Credo che riprenderò con la linea che avevo postato nei precedenti articoli e che riporto :

  • Test e Misurazioni : credo che sia fondamentale, ed ultimamente ne sono ancora più convinto, monitorare i nostri atleti sia che siano adulti sia che siano ragazzi. Per questo motivo oltre ai canonici dati di peso ed altezza nel mio caso opterò per testare i ragazzi su Squat Jump ( SJ ), Counter Movement Jump ( CMJ ) e Counter Movement Jump a Braccia Libere ( CMJ BL ) . E’ logico che per fare questi test servirebbe attrezzatura che tutti non abbiamo come il sistema ” OptoJump “ ma quando non l’avevo mi sono realizzato un plinto graduato e utilizzando una ripresa video e un software libero chiamato ” Kinovea “ con cui ho monitorato gli eventuali progressi dopo un paio di mesi;
  • Posture e Posizioni : passando sul campo direi che come prime esercitazioni, che non sto ad elencare perchè ne sapete a milioni, ritrovare le posture e riprendere le posizioni sia a difesa della porta che a difesa dello spazio siano fondamentali ( è logico che do per scontato che i ragazzi abbiano fatto il programma pre-preparazione che ho postato nell’articolo precedente in maniera da potermi concentrare più sulla tecnica che non sull’aspetto fisico);
  • Spostamenti e prese : sullo stesso concetto riportato sopra si passerà poi a passare da posizioni e posture su palle ferme alle stesse posizioni con spostamenti su palle in movimento tenendo ben presente di cercare di ritrovare il ” Timing sullo Stop “ che sicuramente sarà una delle cose più difficili da recuperare insieme alla lettura delle traiettorie. Allo stesso modo bisognerà riprendere il gesto della presa controllando bene la posizione delle braccia e delle mani che seguono il gesto stesso;
  • Tuffi con Prese e Deviazioni : stesso concetto di cui sopra ma con l’approccio al tuffo sia con presa che con deviazione. Qui a mio parere quello che diventa importante in questo momento è far approcciare i portieri all’impatto al suolo che potrebbe provocare, specialmente nei più piccoli, traumi e dolori che potrebbero ostacolare il proseguo degli allenamenti, se fosse possibile un materasso potrebbe essere importante per diminuire gli impatti e dare sicurezza ai portieri;
  • Difesa dello Spazio e Uscite :  dopo avere ripreso tutti i movimenti base è logico riprendere la difesa dello spazio e per i più piccoli la valutazione delle traiettorie da poi unire agli spostamenti che abbiamo ripreso nell’inizio dell’attività;
  • Tecnica Podalica : ho lasciato questa parte per ultima ma non perchè sia meno importante rispetto al resto ma perchè credo si debba integrare anche con il resto della squadra e, specialmente in questo “Nuovo Inizio”, proporrò ai Mister principali di attivare anche i portieri con i giocatori di movimento con dei possessi o dei giochi di posizione per riprendere il gesto e soprattutto la velocità di pensiero e di azione .

In proporzione penso che io lavorerò nella prima settimana più sui primi tre punti, ad esclusione dei test che verranno fatti a prescindere, e toccherò con una percentuale più bassa gli ultimi punti per dare delle sicurezze ai ragazzi dopo questo lungo stop. Non trovo utile in questo momento iniziare con tuffi a ripetizione o migliaia di balzi per non traumatizzare ne articolazioni ne fisico con impatti troppo frequenti a maggior ragione non sapendo esattamente quando si inizieranno i campionati ed eventuali gare amichevoli. Prevederò dei microcicli settimanali fermo restando un lavoro di forza funzionale che i ragazzi eseguiranno a secco prima di tutte le sedute di allenamento e che sarà personalizzato per ogni atleta ( Mi riporto ai Test ).

Con queste righe mi riallaccio al pensiero generale che ho sulle priorità degli allenamenti e che avete visto anche in passato sui miei articoli ma mi piacerebbe avere qualche indicazione su come intendete cominciare la preparazione in questo momento. 

Aspetto delle vostre idee o delle considerazioni che possano essere utili ad una migliore programmazione per tutti.

A presto !!! E Buon Nuovo Inizio !!!!

Share:

Leave a reply