Catena umana

Divertente esercizio pubblicato in un libro “Fun Soccer Games for 5 to 8 Year Olds” curato da Keith Boanas adatto ai ragazzi più piccoli dove l’obiettivo principale è lavorare sul gruppo, sulla forza e sull’equilibrio attraverso la catena formata dai ragazzi.

Posizionare un cono a circa 10 metri davanti a ciascun corridoio. I giocatori sono divisi in due squadre. Il primo giocatore porta palla girando intorno al cono riportando la palla ai suoi compagni.
Appena arrivato dai compagni il primo giocatore da la mano al secondo giocatore della sua squadra e rifanno il giro dal cono portando avanti il pallone assieme e riportandolo ai compagni. Ogni giro un giocatore in più si unisce alla catena fino a quando tutto i giocatori sono nella catena.

Tutta la squadra deve percorrere il giro attorno al cono senza rompere la catena tenendo la palla sotto controllo. Se in qualsiasi momento la catena si rompe, devono ricominciare dalla linea iniziale senza aggiungere nessun giocatore. Se il gruppo non è numeroso anche la corsa in linea potrebbe essere un obiettivo dell’esercizio.

Importante che il mister possa sottolineare di tenere vicina la palla, che esorti i ragazzi a non rompere la catena e a lavorare assieme passandosi la palla.
Per inserire un po di competizione possiamo tenere i gruppi iniziali poco numerosi ed organizzare tre o cinque turni dove cambiamo i giocatori iniziali a rotazione. ovviamente la squadra che arriva prima più volte vince.
Esistono molte varianti come inserire palloni in più da portare ogni giro oppure tipi di corsa da effettuare mentre si compie il giro. Formando la catena l’importante è che lavorino sulle dinamiche di gruppo divertendosi nello svolgere l’esercizio.
Se qualcuno è interessato a ricevere il libro contenente 25 esercizi di questo tipo adatti a ragazzi tra i 5 e gli 8 anni (formato pdf in lingua inglese) può inviarmi una mail a paolo@ilmisterone.com.