Palla in profondità

Share:

Esercizio che porta al tiro l’attaccante laterale dopo una combinazione palla avanti e indietro  tra centrocampo e attacco e palla in profondità per il tiro in porta.

Precisione nei passaggi, consapevolezza degli spazi e dei tempi, sono gli aspetti principali da sottolineare.  

Palla in profondità

Il giocatore 1 passa all’attaccante che imposta per il centrocampista nero e va ad attaccare lo spazio verso la porta. Il centrocampista nero gioca quindi una palla nello spazio per far segnare il giocatore 1.

Immediatamente dopo la conclusione si sviluppa la stessa azione dall’altra parte con al stessa combinazione a centrocampo e l’attaccante nero che va al tiro su palla in profondità del centrocampista verde.

I due giocatori che hanno appena tirato prendono il posto degli attaccanti. In questo esercizio il mister può lavorare anche sul posizionamento dei portieri.

All’inizio dell’esercizio nel momento del primo passaggio dell’attaccante laterale il portiere deve essere avanzato tra l’area piccola e il dischetto del rigore leggermente spostato dalla parte del passaggio. Quando l’attaccante centrale riceve palla il portiere indietreggia e guadagna il centro della porta. Sul successivo passaggio indietro al centrocampista il portiere avanza e nel momento della palla in profondità decide se e come effettuare l’uscita.

Senza entrare nello specifico del preparatore dei portieri il mister può individuare se questo “elastico” del portiere viene effettuato durante l’esercizio sottolineando la posizione a seconda della situazione. Diversi approfondimenti riguardo al portiere li potete trovare in questo articolo sulla tattica difensiva del portiere su attacco lungo diretto.

Sull’esercizio globale un successivo sviluppo si potrebbe avere con il giocatore 1 che quando attacca lo spazio resta più largo e invece che andare al tiro diretto incrocia (cross basso o alto) con l’attaccante centrale.

Gli spazi sono importanti e per questo esercizio conviene esercitarsi con lo spazio che si utilizza in partita in modo che i ragazzi prendano i tempi giusti per effettuare passaggi ed inserimenti.

Share:

Leave a reply