Il futsal nel calcio a 11

Share:

Per chi si occupa di settori giovanili fare allenamenti di futsal nel calcio a 11 con i ragazzi ha molti vantaggi perché permette di migliorare la tecnica e la tattica individuale e di gestire al meglio il dominio della palla.

Non si tratta solo di spazi ristretti ma anche di decidere velocemente e di adattarsi molto prima al gioco.

In Brasile e in Spagna lo si fa già da molti anni e molti protagonisti  del settore sottolineano il vantaggio che il calcio a 5 non obbliga il gioco a posizioni fisse, che a volte possono essere un limite per il bambino ma ognuno può spostarsi di continuo e provare diversi ruoli. Questo porta i ragazzi ad avere più consapevolezza degli spazi imparando più velocemente la fase d’attacco e quella di difesa. L’obbligo di giocare in uno spazio ristretto e con 4 giocatori attivi più il portiere porta anche il vantaggio di vivere durante la partita situazioni importanti frequentemente e questo alza il livello di tutti i giocatori.

In Emilia Romagna ho visitato e ho avuto riscontri da quasi tutte le società di futsal e i loro settori giovanili lavorano proprio in questo modo con molti mister che sono predisposti a mettersi in gioco, imparare e a collaborare per alzare il livello tecnico del settore.

Purtroppo nel calcio a 11 non ho avuto lo stesso ritorno. Esistono effettivamente molte realtà in cui le cose funzionano come nel futsal ma è più merito delle singole persone che di un percorso strutturato. Se il mister ha intelligenza, preparazione e visione a 360 gradi sui ragazzi che allena allora il livello tecnico e le esercitazioni sono ottime e funzionali alla crescita di tutti i ragazzi e della società altrimenti si resta nel mediocrità e nel livello medio del calcio vissuto con la corsa a scegliere i ragazzi forti che possono fare la differenza inseriti in poche idee di gioco finchè non si trova un giocatore più bravo.

E’ fondamentale che ogni mister sappia far crescere i propri ragazzi e che abbia idea del percorso tecnico da svolgere. E’ per questo che sottolineo come il futsal sia fortemente propedeutico al calcio a 11 soprattutto nella metodologia dell’allenamento, sull’aspetto cognitivo, sul creare occasioni da goal e sul gestire gli spazi. 

Di seguito vi riporto un’intervista di Alessandro Crisafulli (Aurora Desio) a Sergio Gargelli coach Nazionale Cinese di futsal (ma anche di Vietman, Norvegia, Qatar, Giappone, ecc.) ed esperto conoscitore del calcio in generale per evidenziare il suo parere rispetto all’utilità del calcio  a 5 nel calcio a 11.

https://www.facebook.com/auroradesiosettoregiovanile/videos/295143078311393/

In questa intervista a carattere generale diversi spunti importanti tra cui un accenno al lavoro della squadra brasiliana del Santos sul calcio a 5 e su come un giocatore di futsal debba anticipare molto il gioco per poter gestire la velocità e i tempi di intervento.

In conclusione quando sento personaggi importanti della Figc sottolineare nel calcio a 11 la povertà tecnica del nostro settore giovanile nazionale penso che sebbene non sia indispensabile il futsal, anche nel professionismo, potrebbe essere un ottimo strumento per far crescere nella tecnica i nostri ragazzi facendoli divertire ed abituandoli a gestire tante situazioni in poco tempo.

Concludo con Andrés Iniesta, uno dei giocatori di calcio a 11 più imprevedibili e funambolici del mondo che non dimentica le sue radici ben radicate nel Futsal.

“Ho cominciato giocando a Futsal
Tutto è partito da qui
Giocare adesso mi riporta alle mie radici
Negli spazi stretti devi trovare un modo per uscire
Ogni volta con una soluzione diversa
Essere prevedibili porta alla sconfitta
Quindi vale la pena di provare. Devi rischiare
E velocemente capisci che il possesso palla è tutto
Tutto questo non cambia mai
Non importa dove giochi
Questo è il mio campo”. Andrea Iniesta

Un video splendido che racconta la sua passione per il futsal.

Sono tanti i giocatori famosi nel calcio a 11 (Messi, Neymar, Ronaldo Il fenomeno, ecc.) che provengono da una formazione nel futsal…se i migliori hanno questa formazione vorrà dire qualcosa?

Share:

Leave a reply