Scuola calcio élite: Luca Ziveri ci presenta la Piccardo Traversetolo

839
0
Share:

Durante la presentazione della prima squadra nella stagione 2017-18 il presidente della Piccardo Traversetolo Franco Scrinzi aveva posto due obbiettivi:

  • la promozione in Eccellenza con la prima squadra
  • la crescita e la valorizzazione del settore giovanile

Il primo obbiettivo venne raggiunto nel corso della stagione stessa il secondo è in continuo divenire, una crescita costante che continua a ricevere riconoscimenti. Affidato alla responsabilità di Luca Ziveri, il settore giovanile non si fregia più soltanto di una squadra juniores che da 5 anni domina il rispettivo girone ma da quest’anno si può anche fregiare del prestigioso riconoscimento di Scuola Calcio élite.

Ci parli del significato di questo riconoscimento?

Quella della scuola calcio élite è un traguardo molto importante, non si tratta solo di una targa esposta nel centro sportivo ma è un risultato raggiunto attraverso la programmazione e la volontà di crescere anche come settore giovanile. Per avere un’idea della portata di questo riconoscimento è sufficiente pensare che in Emilia Romagna sono solo 50 società che possono fregiarsi di questo titolo, mentre sono solo 5, oltre alla Piccardo Traversetolo, in tutta la provincia di Parma.

Oltre che un riconoscimento prestigioso è anche una responsabilità infatti oltre il l mero aspetto sportivo per essere riconosciuti scuola calcio élite bisogna essere attivi nell’organizzare incontri di formazione per tecnici, addetti ai lavori e genitori, incontri che servono anche per tracciare quelle norme comportamentali che in un settore giovanile sono fondamentali. Anche quest’anno saremo attivi presso le scuole elementari per portare all’interno di esse la nostra visione dello sport e anzi approfitto di questa occasione per ringraziare i tecnici che si sono messi a disposizione per la buona riuscita del progetto.

Piccardo

È capitato che qualche vostro giovane passasse ad una squadra di professionisti?

Posso dire che ci sono stati ragazzi visionati dalle squadre professionistiche, in questa stagione le richieste per periodi di prova sono quasi giornaliere, e anche questo è motivo di grande orgoglio per noi. Se poi devo proprio fare un nome mi viene in mente quello del traversetolese Leonardo Brignoli che ormai da due stagioni si sta ben comportando nelle file del Parma calcio. Poi ci sono tanti ragazzi che vengono spesso convocati nelle varie rappresentative, come Sraidy e Capra per le juniores, Parizzi e Aimi per i 2003, Morini e Merlini (04) Galloni e Tosi(05).

Juniores Campione regionale
Piccardo
Leonardo Brignoli
I ragazzi del 2012

Giocatori su trampolino di lancio?

Diciamo che da gennaio c’è stata una svolta e i ragazzi sul trampolino di lancio sono aumentati, infatti abbiamo un ragazzo del 2002 che è stabilmente tra i titolari in Eccellenza e altri ragazzi della juniores entrano in corsa durante le partite della prima squadra, ma la cosa che maggiormente ci inorgoglisce e che già nel corso di questa stagione ragazzi del 2003 e 04 si affacciano al mondo della prima squadra durante le sedute di allenamento.

Numeri vivaio e allenatori, obbiettivi futuri?

Come Piccardo Traversetolo siamo in grado di coprire tutte le annate dalla scuola calcio in su e la nostra area tecnica è formata da allenatore qualificati e di grande spessore umano, cosa fondamentale visto che si parla di lavorare con adolescenti e bambini, non è mai bello fare nomi ma vedere Patick Fava passare da allenatore della juniores a allenatore della prima squadra o Matteo D’Alessandro passare dai 2011 a sostituire Fava nella juniores e constatare che si stanno comportando bene ci inorgoglisce molto, vuol dire che la società non solo sa scegliere i profili giusti ma sa anche premiarne i meriti.

In futuro speriamo di ampliare i membri della squadra di lavoro in modo da poter fornire sempre più un servizio che sia élite sia tecnico che morale, in linea con lo stile di questa società che punta sempre a imparare per migliorarsi.

 Momento di socializzazione e integrazione?

 i momenti di integrazione sono molteplici, partono nel periodo estivo dove alcune nostre squadre agonistiche partono per il ritiro prestagionale a Toano, ma non solo in quanto chi effettua allenamenti presso il centro sportivo si ferma utilizzando gli spazi comuni per momenti di socializzazione con pranzi e cene , da non dimenticare la bellissima presentazione di tutte le squadre della Piccardo Traversetolo che ad inizio di ogni stagione la società effettua nella splendida cornice della  corte agresti di Traversetolo.

Complimenti per il lavoro che state svolgendo e un grosso grazie a Luca Ziveri per la disponibilità. Buon proseguo!

Share:

Leave a reply