Possesso palla nel calcio a 5

1841
0
Share:

Esercizio adatto a squadre under 17/19 e prima squadra per curare il possesso palla nel calcio a 5 oltre ai principi di smarcamento , pressione, movimenti del sistema 3-1 e passaggio con l’uomo in movimento

Possesso palla nel calcio a 5

L’esercizio si svolge in un campo 40 X 20 metri con 4 porticine (senza portieri) da disporre nei 4 angoli come da foto. Nel calcio a 5, rispetto al calcio a 11, il possesso palla deve essere curato nei minimi particolari.

Servire palla al proprio compagno sul piede forte, dare sempre almeno 2 alternative al possessore della palla, smarcarsi per ricevere palla senza l’intercetto del difensore ecc sono tutte fasi del possesso palla da fare con la massima cura.

La mancanza di attenzione nei principi sopra elencati si trasforma nel goal della squadra avversaria quasi sempre perché l’intercettamento della palla mette in condizioni di fare gol in una delle due porticine avversarie con tempi rapidi senza la possibilità di recupero dalla squadra che ha sbagliato il possesso.

Nello sviluppo del gioco con modulo 3-1 si effettua una rotazione con cambio di posizioni dei giocatori. Alcuni prediligono il cambio ala – pivot, altri l’inserimento del centrale difensivo ecc.

Il mister deve esercitare queste rotazioni sottolineando nei movimenti la cura massima nel possesso palla.

Far capire ai ragazzi che il passaggio con l’uomo in movimento presuppone visione di gioco e conoscenza del modulo (3 – 1 in questo caso) in modo da poter sfruttare le caratteristiche dei propri compagni. Ogni giocatore in possesso deve mettere in condizione il suo compagno di poter ricevere la palla sul piede forte.

Nello stesso tempo dal punto di vista difensivo bisogna sottolineare la pressione da portare al portatore e l’attenzione ai tentativi di smarcamento dei compagni.

Normalmente utilizzo questo esercizio per la durata di 5 min circa con alta intensità e pressione (oltre ai principi difensivi e offensivi si può utilizzare per migliorare la resistenza) oppure per 20/25 min utilizzandolo come partita con cambi.

Share:

Leave a reply