Allenare i riflessi del portiere

2034
0
Share:

In questo periodo i portieri della mia squadra vanno a giocare alternandosi anche con l’annata più grande perché c’è bisogno di ricoprire il ruolo del portiere. Parlando con loro su questa esperienza mi hanno sottolineato come la differenza sostanziale sia la percentuale di tiri maggiore che arriva verso la loro porta anche dopo una bella parata. Diventa fondamentale allora ragionare su come stimolare i riflessi del portiere per mantenere la concentrazione e la preparazione fisica adeguate a gestire anche queste situazioni.

I portieri professionisti lavorano regolarmente sui loro riflessi durante l’allenamento e normalmente gli esercizi di addestramento al riflesso sono progettate per simulare situazioni in cui i portieri sono tenuti ad agire rapidamente, come tiri da distanza ravvicinata, secondi rimbalzi o tentativi di tiro in porta fatti nell’area a distanza ravvicinata. 

Tutte situazioni che stimolano il portiere per dargli l’abilità di reagire in modo naturale ad alcune situazioni di gioco che richiedono un salvataggio riflesso.

Quindi sessioni di allenamento dove il portiere viene coinvolto facendo parecchi salvataggi veloci e ad alta frequenza in modo da ridurre i tempi di reazione.

Ovviamente non si può giudicare Hart e l’allenamento che il video propone non può essere utilizzato pienamente con portieri delle giovanili ma quando i miei ragazzi l’hanno visto hanno subito sottolineato come l’impegno, lo sforzo e la volontà nel volere parare ogni palla reagendo agli stimoli fosse per loro molto importante.

Un esempio di atteggiamento che i giovani portieri dovrebbero adottare.

La motivazione nel ruolo del portiere è molto importante e strutturare allenamenti che coinvolgono i ragazzi con esercizi ripetuti ad alta intensità ti permette di lavorare anche contemporaneamente sulla loro forma fisica, sulla loro velocità migliorando i movimenti e i riflessi. Importante anche utilizzare coni e piccoli percorsi per strutturare nell’esercizio scale diverse di agilità prima del tiro.

Share:

Leave a reply