Agilità del portiere

535
0
Share:

Esercizio che sviluppa il gioco di gambe e l’agilità del portiere mentre si concentra sul bloccare la palla. Il portiere infatti lavora attraverso una serie di coni e paletti prima di tentare di bloccare palloni che vengono calciati da breve distanza.

Posizionare una serie di coni di fronte alla porta e due paletti a circa 10 metri l’uno dall’altro, alla fine della serie di coni. Il portiere inizia sulla linea di porta ed si muove rapidamente attraverso la serie di coni davanti alla porta.

Dopo aver completato la serie di coni, il portiere si sposta rapidamente all’esterno del manichino più vicino.

Non appena il portiere arriva fuori dal primo manichino, l’altro portiere da una distanza di circa 5 metri lancia il pallone verso il petto del portiere.
Il portiere prende la palla e la rilancia immediatamente sul portiere che gli ha appena tirato la palla prima di spostarsi rapidamente verso l’esterno dell’altro manichino dove con l’altro portiere ripeteranno lo stesso tipo di tiro e rilancio.

Ovviamente il tipo di tiro che gli altri portieri effettuano dipende dallo scopo dell’esercizio. Potrebbero ad esempio tirare la all’esterno dei paletti per far tuffare il portiere oppure rasoterra per gestire le prese, ecc.

Importante sottolineare ai portieri di lavorare con intensità stando attenti a non incrociare i piedi e a fare passi rapidi e precisi quando affrontano i coni.
Ricordare la giusta posizione del corpo a protezione della palla quando vanno in presa.

Share:

Leave a reply