Il centrocampista difensivo

Share:

Il ruolo del  centrocampista difensivo nella squadra è quello di fermare gli attacchi dell’avversario facendo pressing e contrasti allo scopo di rompere il gioco avversario. 

centrocampista difensivo

Due centrocampisti difensivi sono posizionati all’interno del campo (areee quadrate) mentre gli avversari sono posizionati alle estremità dell’area.

Gli avversari devono tentare di passare la palla tra di loro e alle due estremità tentando di passare attraverso la zona occupata dal centrocampista difensivo che tenterà di impedire questo passaggio facendo pressing e attaccando.

Importante ruotare tutti i giocatori nella posizione di centrocampista in modo da far fare il maggior numero di contrasti a tutti.

In un successivo sviluppo dell’esercizio si gioca una partitella con una squadra composta da un portiere, tre difensori e un centrocampista difensivo a difendere la porta e un attaccane libero nella metà campo avversaria. L’altra squadra, che ha due attaccanti, un centrocampista e un giocatore a riposo, attacca la porta.

L’obiettivo per la squadra in attacco è trovare spazi per segnare un goal. La squadra in difesa prova a riguadagnare la palla e quando il centrocampista conquista palla fa un passaggio in avanti all’attaccante per segnare un goal.

Importante per il mister sottolineare come il centrocampista debba applicare pressing, farsi sentire fisicamente, contrastare e vincere la palla.

Share:

Leave a reply