Possesso ed inserimento

Semplice esercizio sul possesso ed inserimento per insegnare ai giocatori come supportare un attacco mantenendo il possesso palla funzionale a creare lo spazio per il passaggio filtrante per l’attaccante.

La squadra con la palla (arancione) ha due giocatori nella casella e tre all’esterno (uno per lato e uno nell’altra metà del cerchio di centrocampo) contro tre giocatori in difesa (verdi) nella casella e due all’esterno.
La squadra con la palla deve mantenere il possesso e cercare di passare nello spazio all’attaccante verso la porta. Se la difesa conquista la palla a sua volta deve cercare di lanciare i giocatori attaccanti nello spazio. I giocatori nella casella non possono uscire e la casella sarà grande a seconda delle capacità e dell’età dei giocatori.
Importante sottolineare nel possesso palla della squadra arancione l’importanza della palla indietro e palla avanti sfruttando il giocatore nell’altra metà del cerchio a sostegno dei giocatori presenti nella casella mentre per i giocatori verdi diventa fondamentale giocare sull’ampiezza,
Un successivo sviluppo potrebbe essere di avvicinare i giocatori di attacco alla porta e di far giocare ad un tocco nella fase di possesso palla in modo da costringere i giocatori ad una buona visione di gioco.
Quando l’attaccante va a pendere la palla nello spazio può andare direttamente in porta oppure giocare con il compagno (altro attaccante fuori dalla casella) in un due contro due.
All’inizio meglio mettere dei coni per la posizione di partenza degli attaccanti e dei difensori nello spazio perché nella velocità del gioco è facile che si perdano e che non mantengano la posizione.
La coppia di attaccanti si può cambiare a rotazione in mdo da tenere sempre vigili i centrocampisti ed evitare tempi morti.