1 contro 1 … un esercizio divertente!

Esercizio semplice ma molto piacevole che si basa su duelli 1 contro 1 ma anche sul gioco di squadra.

Esercizio impostato con 12 giocatori con 4 squadre da 3 persone ciascuna. All’interno del campo si gioca sempre 1 contro 1 (ogni squadra sceglie il giocatore che comincia o chi va prima o dopo secondo la tattica che vorranno fare). Infatti l’esercizio è individuale ma conta poi il punteggio di squadra per vincere.
Ogni duello dura un minuto. I giocatori lottano per la palla nel cerchio centrale e il giocatore che vince il duello deve tirare in porta. Entrambi i giocatori sia che si faccia goal o meno, devono toccare la traversa della porta avversaria (contraria a quella dove hanno tirato) per poter far giocare un altro componente della propria squadra. Il secondo giocatore che arriva a toccare la traversa chiama il colore della squadra che gioca dopo di lui (a rotazione).
Gli altri giocatori stanno intorno al campo e tengono la palla in gioco. La prima squadra che arriva a 5 goal ha vinto.
E’ importante che la palla venga restituita sempre nel cerchio di centrocampo alta in modo che i ragazzi debbano controllarla per poi affrontarsi per tirare in porta.
Siccome sono 4 squadre si possono organizzare tornei con semifinale e finale per rendere la competizione più interessante.
In questo esercizio è importante sollecitare i ragazzi ad utilizzare finte e dribbling fantasiosi e creativi, utilizzando soprattutto: cambi di velocità, di direzione, arresti e ripartenze. Deve diventare un esercizio molto istintivo per il poco tempo a disposizione per fare goal.
Per far lavorare i ragazzi riporto alcune ipotesi di 1 contro 1 con transizioni fatta da Stefano Bellinzaghi quando allenava gli esordienti 2003 dell’inter.
Da ricordare ai ragazzi anche gli aspetti legati a come difendere in questo tipo di situazioni.