Giocare sul lato debole

Un obiettivo primario nel possesso palla e far girare la palla per muovere l’avversario è attaccare nel momento in cui si trova il lato debole. Il cambio gioco è fondamentale per aprire un varco sul lato debole della difesa avversaria ma deve essere eseguito in maniera precisa e veloce.

Giochiamo una partitella dove l’azione parte sempre dal portiere che può spostarsi lateralmente per tutto la larghezza del campo. I giocatori in ricezione si devono spostare e occupare le zone del campo libere tentando di far spostare anche i giocatori avversari.
Il movimento senza palla dei giocatori giocatori è fondamentale perché costringe la difesa avversaria a fare delle scelte continue su chi coprire e dove coprirlo.
Importante lavorare sul centrocampista per i passaggi filtranti e sulla precisione del passaggio in movimento per avere l’opportunità di sfruttare lo spazio e poter attaccare in superiorità numerica.
In questo esercizio non ci sono ricette già fatte da insegnare ai ragazzi ma deve essere un esercizio che stimola i ragazzi a vedere le varie possibilità. Ci aiuta a lavorare sulla consapevolezza dei giocatori rispetto alla situazione in cui si trovano.
Spesso io fermo il gioco. i giocatori al fischio devono restare nella posizione in cui si trovano e insieme analizziamo le possibili varianti.
Collaborazione, fiducia, decisioni da prendere per controllare il gioco e la rapidità del cambio di gioco al fine di segnare.
Nella formazione delle squadre mettere insieme i gruppi di amici in modo da favorire la collaborazione e la fiducia iniziale poi man mano cambiare ed inserire ragazzi della squadra che però hanno bisogno di lavorare sulle dinamiche di gruppo e far ragionare tutta la squadra a gioco fermo sui possibili movimenti.
Non deve essere un esercizio contro il dribbling anzi questo fondamentale diventa importante per la superiorità numerica ma deve essere sottolineato che chi fa il dribbling abbia la consapevolezza di essere coperto dai propri compagni in caso di perdita della palla.
Altro aspetto importante è sottolineare l’importanza di gestire ‘ampiezza del campo per poter muovere la palla tra i vari compagni con più tranquillità e meno pressione.